Troppi fattori negativi a sfavore dei Mercati

Portofino

Negli ultimi giorni, anche se manca ancora qualche conferma, il Top or Bottom, continua a seguire con estrema precisione la strada tracciata dai minimi di Agosto

Il 15 Dicembre scadeva un Setup di una certa importanza del Top or Bottom.
Tale cluster molto probabilmente avrebbe comportato uno stop dei mercati azionari!

Un brutto presentimento pende sui Mercati, e dal 14 Dicembre se ne sta aggiungendo un altro.

Si sta formando un Hindenburg Omen !

Cos’è l’Hindenburg Omen (L’indicatore è spiegato nella Bussola di Wall Street)?

L’Hindenburg Omen è un indicatore tecnico il cui obiettivo è quello di prevedere i crash dei mercati azionari. Questo indicatore prende il nome dal disastro aereo che coinvolse nel 1937 il grande dirigibile tedesco chiamato Hindenburg.E’ un insieme di indicatori tecnici che misurano “la salute” del mercato, specificatamente il NYSE, per cui quando determinate condizioni sono verificate la probabilità che si verifichi un crash dei mercati finanziari è più alta del normale.
Come vedremo nel prossimo paragrafo, l’Omen si è sempre manifestato prima di qualunque crash dei mercati azionari degli ultimi 20 anni.
E’ interessante notare come negli ultimi 22 anni tutti i grandi crash dei mercati finanziari siano stati SEMPRE anticipati da un segnale Hindenburg Omen confermato :

E’ apparso nelle settimane precedenti al crash del 1987;
tre giorni prima del crash dell’Ottobre 1989;
prima della recessione del 1990;
alcune settimane prima della crisi di L.T.C.M. e della crisi asiatica del 1998;
ha anticipato il crollo delle quotazioni nel 2000 e quello successivo all’attentato dell’11 Settembre;
si è manifestato prima del crollo che ha condotto al minimo dell’Ottobre 2002 e ad Ottobre 2007;
ha anticipato la discesa dei mercati che ci ha portato al minimo del 23 Gennaio 2008;
nel Gugno 2008 inoltre, ha anticipato l’ulteriore violento ribasso fino al Marzo 2009.
C’è da sottolineare che il segnale di Omen del 12 Agosto 2010, ha dispiegato i suoi effetti con un solo 5% di ribasso!
Se nelle prossime settimane questo segnale verrà confermato c’è da stare poco tranquilli.

C’è poco da dire, attendiamo conferme, e se tali conferme si assoceranno ad altre:

mala tempora currunt!

Frattanto, sullo S&P 500 si ravvisa un potenziale doppio massimo (al momento ancora in pectore) che potrebbe avere effetti devastanti in caso di conferma nei prossimi mesi.

Speriamo che qualcosa cambi, altrimenti i mercati diventeranno un vero e proprio bollettino di guerra.

Cosa potrebbe essere invece, a favore dei mercati?

Il rally di Natale, ma purtroppo, questo è solo una leggenda più che una costante!

Massima cautela!

Per ulteriori Informazioni