Trend Prediction e i Mercati di Gian Piero Turletti

ProiezionidiBorsa

TREND PREDICTION E MERCATI.

Di Gian Piero Turletti

 


SCARICA IL DEMO DI TREND PREDICTION LEGGI COME SI USA TREND PREDICTION E ADERISCI ALL’OFFERTA DI ACQUISTO VALIDA FINO AL 18 LUGLIO

QUESTA INTERVISTA E’ DEDICATA AL NUOVO INDICATORE DI PROIEZIONIDIBORSA, TREND PREDICTION.

 

QUALI I VANTAGGI DEL NUOVO INDICATORE?

Tutti gli analisti ed i traders vorrebbero un indicatore che sappia cogliere in prossimità dei punti di inversione la fase di ciclo che va da un minimo ad un massimo e quindi si riavvia ad un nuovo  minimo.

Tradizionalmente questo tipo di analisi punta su indicatori che danno segnali errati in termini di ipercomprato ed ipervenduto, oppure su ipotesi di cicli, di cui non sempre i mercati tengono conto.

Con Trend prediction si è quindi cercato di delineare una sorta di indicatore ciclico, che tenga tuttavia conto dei reali movimenti di mercato, senza omettere la possibilità che il disegno ciclico di un determinato mercato subisca improvvise modifiche strutturali.

Infatti, non solo è possibile cogliere le classiche dinamiche da fase ciclica, ma anche avere precisi segnali di improvvise rotture del trend in atto.

 

COME USARE TREND PREDICTION SUI MERCATI?

Possiamo distinguere tre diversi time frame, multigiornaliero, multisettimanale e multimensile e per ogni time frame definire il relativo trend.

 

A TALE RIGUARDO, QUALI INDICAZIONI SI TRAGGONO PER I PRINCIPALI MERCATI AZIONARI?

 

FTSE MIB:

time frame mensile

si sta generando sull’attuale time frame un segnale negativo che, se confermato in chiusura mensile, proietterà negatività per i mesi a venire

 

time frame settimanale

pare ormai formatosi un minimo ciclico e, salvo inversioni ribassiste, comunque il trend settimanale dovrebbe essere impostato al rialzo

 

time frame giornaliero

il trend giornaliero continua a mostrare debolezza, con un segnale negativo intervenuto dal 12 luglio.

 

DAX

time frame mensile

segnale in corso di fase ciclica ribassista

time frame settimanale

fase ancora rialzista, salvo segnale d’inversione

 

time frame giornaliero

fase ancora rialzista, in probabile fase di esaurimento

 

EUROSTOXX:

time frame mensile

fase ribassista in corso

 

time frame settimanale

fase rialzista in corso

 

time frame giornaliero

fase ribassista in corso

 

DOW JONES:

time frame mensile

fase rialzista in ipercomprato

 

time frame settimanale

fase rialzista

 

time frame giornaliero

fase rialzista in ipercomprato.

 

E QUALI INDICAZIONI SI TRAGGONO PER L’EURODOLLARO?

 

time frame mensile

trend negativo, ancora lungi da area di ipervenduto

 

time frame settimanale

situazione del tutto analoga a quella del trend mensile

 

time frame giornaliero

in area di ipercomprato, sta per generarsi un possibile segnale di vendita.

 

E PER IL GOLD FUTURE?

 

time frame mensile

trend tuttora negativo, in area di ipervenduto

 

time frame settimanale

la settimana scorsa si è generato un segnale di inversione ciclica rialzista

 

time frame giornaliero

trend rialzista, ha raggiunto l’area di ipercomprato.

 

INFINE, QUALI INDICAZIONI SUL BUND FUTURE?

time frame mensile

trend ribassista

 

time frame settimanale

trend rialzista

 

time frame giornaliero

trend rialzista in area di ipercomprato.

 



SCARICA IL DEMO DI TREND PREDICTION LEGGI COME SI USA TREND PREDICTION E ADERISCI ALL’OFFERTA DI ACQUISTO VALIDA FINO AL 18 LUGLIO