Leggere è un’attività utilissima. Migliora il vocabolario, riduce lo stress e allena la mente: secondo alcuni studi, potrebbe aiutare a prevenire malattie come l’Alzheimer e la demenza senile.
Inoltre, approfondisce la nostra conoscenza della realtà, fornendo al cervello il nutrimento di cui ha bisogno. Leggendo nascono nuove idee. Dalle nuove idee nasce il successo.
Eppure, sempre meno gente si dedica a saggi e romanzi, considerati troppo cari e faticosi. Il tempo e le energie sembrano non bastare mai. In questo articolo impareremo a cambiare la nostra vita con tre utilissimi trucchi e un consiglio per leggere un libro alla settimana.
L’importanza della pianificazione
Qualunque successo è frutto di un’attenta pianificazione. La lettura non fa eccezione. Può capitare di essere travolti dall’entusiasmo e di comprare un libro interessantissimo. Poi, nel marasma di attività quotidiane, il momento giusto per leggerlo sembra non arrivare mai.
La soluzione a questo problema è semplice. Fissiamo sulla nostra agenda un appuntamento con la lettura. Avere chiari il luogo e l’ora in cui svolgere questa attività ci spingerà a rispettare il nostro impegno.
Chi va piano va sano e lontano
Un altro segreto per il successo è la costanza. L’entusiasmo potrebbe spingerci a strafare, leggendo moltissimo una sera per poi abbandonare l’impresa il giorno successivo. Riduciamo il carico di lavoro e tutto diventerà più gestibile.
Possiamo darci un tempo limite di lettura giornaliera, ad esempio 45 minuti, o scegliere di leggere uno o due capitoli ogni volta. Anche limitarsi a un determinato numero di pagine è utile: leggendone 30 al giorno, in una settimana possiamo terminare un libro di 210 pagine.
Premiamo i nostri sforzi di lettura
Gli esseri umani reagiscono positivamente alle ricompense. Ma dato che leggere è un’attività solitaria, spesso non ci sentiamo motivati a continuarla, perché nessuno premia i nostri sforzi. Non importa: possiamo farlo noi stessi.
Dopo ogni seduta di lettura, concediamoci qualcosa che ci piace. Usciamo a fare una passeggiata, giochiamo ai videogiochi, ascoltiamo la nostra canzone preferita. Legheremo l’aspettativa del piacere alla lettura. Col tempo, anche leggere diventerà più bello.
Tre utilissimi trucchi e un consiglio per leggere un libro alla settimana
Utilizziamo queste tre strategie insieme e potremo presto goderci tutti i benefici della lettura. Ecco un altro consiglio per aiutarci ad aumentare la nostra biblioteca personale: ascoltiamo gli audiolibri.
Gli audiolibri sono comodissimi, perché ci permettono di sfruttare in modo efficiente i tempi morti della giornata. Il tragitto in metro tornando dal lavoro può diventare un momento felice in cui farci raccontare una bella storia dalla voce di un attore. Così, potremo leggere anche quando abbiamo gli occhi stanchi, e senza bisogno di portarci un libro dietro.