Tre piante che non possono mancare nel giardino a marzo per avere colore e profumo tutta la primavera

bergenia

Stiamo per arrivare alla fine di marzo e quindi dobbiamo cercare di sfruttare i pochi giorni che mancano nel mese per preparare le coltivazioni di orto, giardino e balcone. Dobbiamo preparare i terreni e iniziare a piantare qualcosa, così quando arriveremo nel cuore della primavera vedremo sbocciare bellissimi fiori e potremo gustare deliziosi ortaggi.

Oggi ci concentriamo in particolare sulle piante da fiore, che possiamo trovare nei giardini e sui balconi. Indicheremo tre piante che non possono mancare se vogliamo vivere una primavera colorata e profumata. Andiamo dunque a scoprirle e vediamo come fare per coltivarle al meglio.

Le piante davvero imperdibili

Iniziamo consigliando la bergenia, una pianta sempreverde che presenta folte fogli verdi e bellissimi fiorellini rosa. Si tratta di una pianta particolarmente adatta per dare un po’ di colore a una zona all’ombra, perché cresce bene proprio in zone riparate dal sole.

Bisogna piantarla a inizio primavera, distanziando ciascuna pianta almeno 30 centimetri l’una dall’altra, in un terreno ben irrigato e fertile. Durante la primavera vedremo comparire i fiorellini, che vivranno per tante settimane. Durante l’estate, tagliamo i rami morti per permettere alla bergenia di continuare a crescere sana e forte.

Un’altra pianta imperdibile è il pisello odoroso, molto popolare come pianta ornamentale. Esso presenta degli eleganti steli sopra ai quali nascono dei bei fiori bianchi, rosa e rossi. Si dice “odoroso” non a caso: è una pianta molto profumata e che quindi consigliamo di mettere in una zona in cui passa molta gente, così che tutti possano apprezzare il profumo.

Piantiamolo in un suolo bello umido e irrighiamo regolarmente. Tagliamo, poi, i rametti morti ogni tanto e avremo una pianta bellissima per dei mesi.

Tre piante che non possono mancare nel giardino a marzo per avere colore e profumo tutta la primavera

Concludiamo dando qualche consiglio per il più amato dei fiori, ovvero la rosa. Questo è il periodo perfetto per piantare delle rose e crescerle al meglio. Scegliamo un luogo ben fertile nel giardino o riempiamo un vaso di terriccio e piantiamo qualche rosa. Devono essere piantate in profondità, consigliamo circa 60 centimetri.

Assicuriamoci di irrigare molto il terreno durante i primi giorni di vita della pianta e continuiamo a prendercene cura nel tempo. Acquistiamo fertilizzanti appositi e, ogni tanto, spargiamone un po’ attorno alla pianta.

Assicuriamoci di tagliare tempestivamente i rametti morti oppure rischiamo che la pianta non cresca bene. Se dedichiamo un po’ di tempo alla sua cura, questa pianta ci regalerà delle belle rose in poco tempo.

Approfondimento

Facciamo arrivare la primavera in orto e giardino con questi accorgimenti da prendere prima della fine di marzo