Fare un costante esercizio fisico offre vantaggi al corpo e alla mente che vanno spesso oltre a ciò che immaginiamo. Siamo tutti consapevoli, infatti, di come allenarsi possa farci bene, ma non sempre abbiamo la piena coscienza di cosa riesce a donarci in maniera concreta.
Dalla possibilità di perdere peso e grasso alla capacità di stimolare e aiutare tantissime parti del corpo, sono davvero tanti i benefici che possono arrivare dall’attività fisica. Soprattutto se, informandosi adeguatamente, si scoprono gli esercizi giusti da portare a termine in base alla propria condizione fisica e mentale.
Allenamenti più indicati
In generale, l’allenamento si può considerare come un’attività benefica ed in grado di mantenerci attivi e in salute. Tuttavia, esistono alcuni tipi di esercizio che possono non essere indicati per alcune persone, sia per cause legate all’età sia per motivi relativi alla presenza di determinati disturbi o patologie. Proprio per questo, oltre alla volontà di allenarsi e di farlo con costanza, è utile scoprire anche quali siano gli allenamenti più indicati e adatti a noi. A tal proposito nel prossimo paragrafo sveleremo tre tipi di allenamento ideali per chi vuole rafforzare le articolazioni.
Tre esercizi per combattere i dolori articolari e favorire la circolazione sanguigna
Come dicevamo, dunque, bisogna sempre considerare la propria condizione fisica e mentale prima di scegliere il tipo di allenamento da portare a termine. Sia in termini di età che ovviamente di salute. Non a caso poco tempo fa abbiamo svelato come allenarsi dopo i cinquant’anni per mettersi in forma senza rischiare affaticamenti.
Anche oggi andremo a dare dei consigli che però, questa volta, sono indicati in particolare per chi soffre di problemi alle articolazioni e ha dunque necessità di performare esercizi che non gravino su questo problema. Bene, per questo motivo ecco svelati tre esercizi per combattere i dolori articolari e favorire la circolazione sanguigna. Il primo di cui parliamo è lo stretching.
Adatti anche per chi è avanti con gli anni, esercizi semplici di stretching non potranno che rivelarsi un incredibile toccasana per articolazioni e circolazione. Il consiglio è quello di decidere assieme al proprio personal trainer il circuito da eseguire. Cercando di effettuare lente ripetizioni e che interessino sia gli arti inferiori che superiori.
Il secondo esercizio è quello della ginnastica passiva in acqua. Sono a dir poco straordinari i benefici per le articolazioni e la circolazione derivanti da un allenamento costante in acqua. I muscoli, infatti, avranno la possibilità di crescere e muoversi in un ambiente caratterizzato da una minore forza di gravità, che in alcuni casi potrebbe rivelarsi un fattore responsabile di un affaticamento eccessivo.
Per ultimo il nuoto, ideale anch’esso per le ragioni appena elencate. Quest’ultimo in particolare, se svolto lentamente e senza affaticarsi, si rivelerà un ottimo aiuto nonché un passatempo alquanto divertente. Ovviamente, però, si ricorda di chiedere sempre prima il parere del medico, che ci dirà se il nostro stato di salute sia compatibile con questi esercizi.