Se si sta cercando di dedicarsi nel proprio piccolo al benessere del nostro pianeta, ci sono delle piccole abitudini che vanno cambiate e dei nuovi comportamenti che vanno adottati.
Tre consigli che aiutano a ridurre gli sprechi alimentari
Oggi, infatti, parliamo di quelle riguardanti le nostre scelte alimentari. Nel dettaglio presentiamo tre consigli che aiutano a ridurre gli sprechi alimentari per mangiare meglio e risparmiare di più.
Consumare i cibi presenti in casa
Il primo trucco può sembrare banale, ma molti fanno esattamente il contrario. L’ideale è andare a fare la spesa solo nel momento in cui si ha il frigo vuoto. Altrimenti si rischia, infatti, di comprarne di nuovo e di lasciare andare in malora ciò che si ha già in dispensa. Spesso ci si comporta così per gola o per consumare prodotti più freschi. Niente di più sbagliato.
Fare una lista della spesa
Il segreto per contenere le spese sta nel prendere ciò di cui si ha bisogno. Quindi è il caso di prendere carta e penna e di stilare una bella lista delle cose da comprare. Se si deve fare la spesa grossa, è meglio farlo a stomaco pieno, in modo da non cedere a tentazioni gastronomiche. Un’idea intelligente è puntare su prodotti da congelare o prodotti in scadenza. Di questi ultimi parliamo qua sotto.
Comprare cibo in scadenza
Comprare generi alimentari che stanno per scadere è una scelta etica ed economica. Si evita, infatti, che vengano buttati via quando sono ancora in grado di essere consumati. Si trovano scontati in tutti i supermercati oppure sulle piattaforme anti-spreco, come l’app Too Good To Go.
Oggi abbiamo spiegato dettagliatamente quali sono i tre consigli che aiutano a ridurre gli sprechi alimentari per mangiare meglio e risparmiare di più. Se si desidera fare delle scelte più ecologiche, consigliamo di leggere anche quest’altro articolo.