L’alimentazione gioca, da sempre, un ruolo estremamente importante nelle nostre vite. Programmare con meticolosità un regime alimentare completo e bilanciato permette di tenere lontane le malattie e vivere una vita longeva. Adottando alcuni semplici accorgimenti, nella spesa quotidiana e in cucina, è possibile per combattere ogni malanno di stagione.
Assumere alimenti molto eterogenei tra loro è importantissimo. La celebre dieta mediterranea sottolinea l’importanza dell’assunzione di alimenti di origine vegetale, freschi e salutari. È sempre bene ricercare, quando se ne ha la possibilità, la stagionalità dei prodotti. Portare sulle nostre tavole prodotti naturali e di stagione presenta un innumerevole quantità di vantaggi, sia a livello qualitativo che economico.
Al fine di tutelare al massimo il proprio stato di salute è buona norma conoscere quali siano gli alleati più preziosi per il nostro corpo. Ecco tre alimenti che non devono mai mancare nella dispensa di casa.
Prodotti etnici con forti influenze orientali
Moltissimi prodotti, appartenenti a colture e tradizioni lontanissime dalla nostra, si possono facilmente reperire senza difficoltà al giorno d’oggi. Da molti anni, nelle case di ogni italiano, ogni dispensa che si rispetti riserva un posto d’onore ad erbe e spezie. Un importantissimo aiuto, su come utilizzare in maniera intelligente queste materie prime, ci viene offerto dalla tradizione alimentare orientale. Tè bianco e verde, alghe, germogli di soia e salse piccanti sono alleati preziosissimi per donare vigore a mente e corpo.
Agrumi
La vitamina C, anche nota come acido ascorbico, è un micronutriente molto prezioso che si trova nella maggior parte degli agrumi. Soprattutto nei mesi invernali gli abitanti delle regioni settentrionali italiane devono fare di necessità virtù. Reperire questi frutti non è particolarmente difficile, sia nei mercati rionali che nei supermercati, ma bisogna sapere come utilizzare questa preziosa risorsa al meglio. Per aumentarne al massimo l’assorbimento è opportuno esporsi ai raggi solari quanto più possibile. Così facendo si permetterà alla vitamina C di innalzare al massimo le difese immunitarie e prevenire i malanni di stagione.
L’aglio
L’aglio è, da sempre, uno dei prodotti agricoli più utilizzati in cucina. Un alimento molto discusso e sempre al centro dell’attenzione di chi ricerca, dalla natura, un alleato prezioso per la salute. Un alimento dall’alto profilo nutraceutico utilizzato, persino ai tempi degli antichi Egizi, per combattere le principali infezioni di natura batterica. Un antibiotico naturale al 100% che è preferibile consumare crudo. L’assunzione di uno spicchio d’aglio 2 volte al giorno per circa un mese permette innalzare moltissimo le difese immunitarie.
Ecco svelato quali sono i tre alimenti che non devono mai mancare nella dispensa di casa.