Trading sulle commodities: segnale di fine corsa sul rame

rame

Il trading sulle commodities nelle ultime settimane ha visto segnali di rialzo di medio lungo termine non solo  sull’argento ed oro affievolirsi ma anche su altri strumenti. La settimana del  rame infatti, ha chiuso con tendenza ribassista  a 2,638 dopo che nelle scorse settimane  di contrattazione era stato generato un segnale rialzista di breve termine che lasciava ben sperare per futuri rialzi.

Da inizio anno la materia prima ha segnato il minimo a 2,4820 ed il massimo a 3,0354.

Si ritorna a questo punto verso il basso e si andranno a  segnare nuovi minimi annuali oppure il segnale ribassista si rivelerà un falso segnale?

Procediamo per gradi.

Previsioni di breve e medio termine

 Proiezioni dal 1 settembre al 30 dicembre

Tendenza ribassista

area di minimo attesa 2,32/2,19

area di massimo attesa 2,76/2,61

Punto di inversione: chiusura giornaliera e poi settimanale superiore a 2,7065.

Settimana scorsa è stato raggiunto un massimo a 2,73 ma la chiusura settimanale è stata inferiore ai 2,7065 (2,6820).

La chiusura di questa settimana è stata di prosecuzione ribassista e di negazione di ulteriori rialzi.

Proiezioni per la settimana del  18 novembre

Tendenza ribassista

area di minimo attesa 2,573/2,552

area di massimo attesa 2,654/2,631

Punto di inversione: chiusura giornaliera superiore a 2,69.

La settimana dovrebbe iniziare con un rimbalzo per poi lasciare spazio a nuovi affondi ribassisti.

Trading sulle commodities: segnali ribassisti

Gli oscillatori di trading che a fine ottobre avevano generato un segnale Buy di breve termine con la possibilità di inversione della tendenza annuale, sono ritornati sui loro passi anzi lo scenario di breve si allinea a quello di lungo termine e si iniziano a proiettare nuovi ribassi con  possibili nuovi minimi annuali per/entro il mese di dicembre.

Quali sono i livelli da monitorare?

La  tenuta al rialzo di 2,69.

Il superamento di questo livello  proietterebbe i corsi della materia prima verso i massimi annuali

Siamo ad un punto nodale e da questi livelli partirà direzionalità in un senso o nell’altro di almeno il 10%. La tendenza scommette al ribasso e così dovrebbe essere.

Approfondimento

Raccomandazioni e Schede tecniche sul rame