Trading online o fondi comuni di investimento?

ProiezionidiBorsa

Per investire al meglio bisogna conoscere bene gli strumenti sui quali si punta. La classica sfida è dover scegliere se preferire le azioni (trading online) oppure i cosiddetti fondi di investimento.

Cosa sono i fondi di investimento?

Si tratta di strumenti che di fatto presentano rischi proporzionalmente bassi, il che li spinge ad essere usati da chi non se la sente di sfidare troppo il mercato. Non solo, ma offrono anche la possibilità di diversificare il portafoglio.

Come funzionano?

I fondi comuni di investimento sono strumenti finanziari attraverso cui si gestiscono una serie differente di asset. Ce ne sono di differenti tipologia: si va dai Fondi azionari specializzati appunto nell’investire i capitali raccolti in titoli, oppure quelli focalizzati in obbligazioni, ovvero in bond. Si diversificano anche nella struttura interna, come ad esempio i Fondi bilanciati che permettono di avere una dose di rischio e di guadagno equamente distribuita tra gli asset. La differenza nel reddito risiede, ovviamente, nell’asset trattato.

Fondi comuni di investimento: come si dividono?

Istintivamente i più redditizi sono, per ovvie ragioni, i fondi azionari. Ma è altrettanto logico che siano anche i più rischiosi. Dall’altro capo e cioè tra quelli più sicuri, sebbene di sicuro nel mondo degli investimenti c’è molto poco, ci sono i fondi obbligazionari. In realtà, però, ben poco redditizi. Altro elemento da considerare quando si sceglie un fondo sono i costi. In particolare quelli di ingresso, sebbene esistano fondi che non prevedono tale commissione (fondi no load). Da ricordare anche le commissione di gestione o quelle opzionali, che scatta al raggiungimento di alcuni target predefiniti. Quest’ultima, però, è una caratteristica solo di certi fondi ma, ovviamente, è bene ricordarla tra i costi da controllare.

Trading Online

Per quanto riguarda il trading online la situazione è un po’ diversa. Chi vuole muovere i primi passi è bene ricordare alcuni punti fermi. Trading online significa usare i servizi forniti da alcune società finanziarie, o anche broker (intermediari). Prima distinzione tra i broker: possono essere banche oppure Sim (società intermediare che offrono servizi di investimento).

Broker e Sim

Nel primo caso, però, è bene ricordare che le commissioni possono fare la differenza. Solitamente, quelle delle banche sono più alte. I broker (banche o sim che siano) faranno da tramite per arrivare, attraverso i loro software, al mercato. Con questi si ha accesso in tempo reale a vari mercati e a vari strumenti finanziari. Da qui è possibile aprire operazioni. In altre parole: vendere o comprare. E da qui in poi si apre un altro discorso ben più lungo….