Tra gli alimenti da limitare per chi ha l’intestino irritabile ci sarebbero anche alcuni frutti insospettabili

colon

La sindrome dell’intestino irritabile (o del colon irritabile) è uno dei disturbi più diffusi nella popolazione italiana. Colpirebbe addirittura il 15% della popolazione adulta, in particolare le donne. Sono molti i fattori che influenzano l’intensità e la frequenza dei sintomi, non ultimo lo stress quotidiano. Chi va sempre di corsa, mangia in fretta ed è sempre teso, in casa o sul lavoro, potrebbe influenzare negativamente il proprio intestino e quindi sviluppare i sintomi della sindrome del colon irritabile. Ma l’aspetto più importante rimane la dieta. In particolare, alcuni alimenti che peggiorano la situazione andrebbero evitati o comunque limitati. Tra questi, ci sono anche dei frutti. Vediamo quali.

Oltre a latticini e verdure a foglia verde, attenzione anche ad alcuni frutti

I soliti sospetti che dovremmo evitare se soffriamo di gonfiore addominale, flatulenza, crampi, diarrea e stipsi sarebbero i latticini e le verdure a foglia verde, in particolare le crucifere come cavoli, cavolfiori, broccoli, cime di rapa e altre verdure simili. Attenzione anche ai latticini, in particolare formaggi, che potrebbero avere effetti negativi sul nostro intestino, sia a causa del loro alto contenuto di grassi sia perché l’intolleranza al lattosio è diffusa tra chi soffre di colon irritabile. Ma tra i frutti, quali sarebbero invece i colpevoli che dovremmo evitare?

Tra gli alimenti da limitare per chi ha l’intestino irritabile ci sarebbero anche alcuni frutti insospettabili

La regola generale è semplice: i frutti particolarmente ricchi di zuccheri sarebbero da evitare perché accelererebbero i movimenti intestinali. Inoltre, la frutta tende a fermentare all’interno dell’apparato digerente e quindi potrebbe peggiorare i sintomi del colon irritabile.
Secondo gli esperti, nella lista dei frutti da evitare figurerebbero in particolare pere, ciliegie, albicocche, angurie, e anche fichi, datteri e mango. Meglio invece consumare frutta meno fermentabile. Semaforo verde quindi a banane, fragole e frutti di bosco. Ma ci sono anche altri alimenti che andrebbero evitati. Vediamo quali.

Attenzione a miele e cioccolato, ma anche a legumi e peperoni

Tra gli alimenti da limitare per chi soffre di sindrome dell’intestino irritabile figurano anche miele e cioccolato. Ricchi di zuccheri, questi alimenti potrebbero avere effetti negativi sul nostro intestino. Attenzione anche agli alimenti molto ricchi di fibre e non semplici da digerire, come i peperoni e i legumi, quali fagioli, ceci, lenticchie. Molte persone che soffrono di sindrome del colon irritabile sono anche intolleranti al glutine e in questo caso sarebbero da limitare anche i cereali e i loro derivati.

Lettura consigliata

Come riconoscere i primi sintomi di celiachia nei bambini