Non bisogna mai sottovalutare i sintomi che proviamo. Infatti, a volte il nostro corpo ci fornisce dei segnali difficili da comprendere, ma che possono sottolineare un malessere.
Per questa ragione, è importante rivolgersi al medico quando sperimentiamo qualche sintomo. Egli saprà analizzare la nostra condizione e ci prescriverà gli esami più opportuni per capire se soffriamo di qualche patologia. Se poi ci verrà diagnosticato qualcosa, sarà lui a indicarci la cura più adeguata.
Oggi vogliamo sottolineare l’importanza di andare dal medico in relazione ad una malattia seria e particolare, che può avere sintomi molto comuni. Per questo, potrebbe essere complesso diagnosticarla. Infatti, tosse secca e bruciore agli occhi potrebbero indicare l’insorgenza di questa particolare patologia.
Ecco di che cosa si tratta
Oggi vogliamo informare i nostri Lettori della sindrome di Sjögren. Come indica l’Istituto Superiore di Sanità, si tratta di una malattia autoimmune. Questo significa che il nostro sistema immunitario attacca determinate parti del nostro corpo. Nel caso di questa sindrome, a essere attaccate sono le ghiandole che secernono vari liquidi. Ad esempio, vengono toccate le ghiandole responsabili della salivazione e della lacrimazione. Questa aggressione porta all’infiammazione delle ghiandole stesse.
Gli esperti non sanno ancora dare una risposta definitiva alle cause che portano alla sindrome di Sjögren. Potrebbe essere causata da fattori determinati da ormoni, genetica o ambiente. Inoltre, sembrerebbe colpire soprattutto donne tra i 40 ed i 60 anni.
Tosse secca e bruciore agli occhi potrebbero indicare l’insorgenza di questa particolare patologia
Secondo gli esperti, questa sindrome potrebbe causare complicazioni anche serie. Tuttavia, potrebbe essere complesso diagnosticare la malattia alla sua insorgenza. Infatti, essa presenta sintomi a volte molto comuni e che alcuni potrebbero ritenere scorrelati. Tosse secca, bruciore agli occhi, difficoltà a deglutire e anche pelle secca potrebbero essere dei sintomi della sindrome di Sjögren.
Questi sintomi sarebbero portati appunto dall’infiammazione delle ghiandole che secernono saliva o lacrime. Altri sintomi che potrebbero colpirci sono la voce roca e la difficoltà a parlare o deglutire, per quanto riguarda la bocca. Per quanto riguarda gli occhi, si potrebbero verificare bruciore, prurito e fotofobia.
Per curarsi, è fondamentale seguire le indicazioni del medico, che saprà come tenere a bada questa malattia. Potrebbe prescrivere vari farmaci, colliri e collutori per ridurre i sintomi a occhi e bocca. In ogni caso, è fondamentale che sia uno specialista a indicare quale cura scegliere.
A proposito di sintomi di patologie rare, potrebbe essere interessante sapere che la debolezza a gambe e braccia potrebbe essere il sintomo di questa seria malattia.