Torta di riso di Nizza Monferrato

torta di spinaci

La torta di riso di Nizza Monferrato è una preparazione ricca e gustosa, che può sostituire un risotto o un piatto di pasta. Ecco come realizzarla con i consigli degli Esperti di Cucina di ProiezionidiBorsa.

Gli ingredienti

Di seguito la lista gli ingredienti occorrenti per sei persone:

a) 1 kg di spinacini;

b) 300 grammi di riso Carnaroli;

c) 150 grammi di parmigiano;

d) cinque uova;

e) due porri;

f) olio di oliva extravergine;

g) brodo vegetale, quanto basta;

h) pane grattugiato, quanto basta;

i) rosmarino;

l) mezza cipolla bianca;

m) burro, quanto basta.

Il ripieno al profumo di porri

Per preparare la torta di riso di Nizza Monferrato, iniziamo tagliando i porri a julienne. E rosolandoli bene in una pentola unta d’olio e burro.

A parte mettiamo ad appassire gli spinacini (spinaci primizia) con poca acqua, per poi strizzarli e tritarli. Nel frattempo, si tosta il riso Carnaroli in un soffritto di cipolla.

Poi si sfuma con un po’ di vino bianco, se piace, e si aggiunge abbondante brodo vegetale. Si spegne il gas quando il riso è al dente.

A questo punto si aggiungono gli spinaci triturati, amalgamando bene. Ora si fa raffreddare il composto, mentre a parte si sbattono le uova (meno un tuorlo) con il parmigiano reggiano. E poi si incorporano delicatamente.

Torta di riso di Nizza Monferrato

A questo punto si prepara una teglia antiaderente o coperta con carta da forno. Si versa l’impasto nella teglia dopo aver unto la superficie di burro e spolverato di pane grattugiato. Versare ora l’impasto nella teglia, livellando bene.

Spennellare appena con il tuorlo tenuto a parte in precedenza. Aggiungere ancora un po’ di pane grattugiato in superficie e decorare con aghi di rosmarino.

Cuocere per circa un’ora a 180 gradi e servire la torta tiepida. In occasioni speciali si può anche decidere di cuocere questa torta di spinaci su una base di pasta sfoglia.

Bisogna stenderla sulla teglia prima di versare l’impasto. Servire con un vino Roero Arneis.