Tornare a viaggiare si può. Due mete da sogno da non perdersi anche con il Covid 19

viaggiare

È tempo che sui nostri volti ritorni il sorriso, che torniamo ad assaporare la libertà e la spensieratezza. È tempo di tornare a viaggiare.
Viaggiare vuole dire crescere, arricchirsi, assaporare gusti diversi, comunicare, fare nuovi incontri, insomma: vivere. È ormai esigenza di molti poter tornare a fare e disfare valigie.

E finalmente, dopo mesi di restrizioni dovute al Covid 19, che sembrerebbe non intenda lasciarci, cominciano ad arrivare buone notizie all’orizzonte.

Si viaggiare, ma a norma di legge

In alcuni Paesi è possibile tornare a viaggiare. Ovviamene solo rispettando alcune norme di sicurezza imprescindibili.

Attraverso il sito istituzionale viaggiaresicuri.it, un servizio dell’Unità di Crisi della Farnesina, apprendiamo la notizia che tornare a viaggiare si può, ma vediamo come.
È consentito l’ingresso in questi Paesi ai viaggiatori provenienti dall’Italia, anche per turismo.
Dopo mesi di condizioni climatiche sfavorevoli, pioggia, vento, neve, e dopo essere stati obbligati a rimanere chiusi in casa, è tempo di viaggiare verso mete dove il sole non è solo un miraggio.
Due sono le mete che prenderemo in analisi:Malta e le isole Canarie.

Le Canarie

L’arcipelago delle Canarie si trova nell’oceano Atlantico. Le sue 7 isole maggiori sono fra le mete più popolari della Spagna.
Caratterizzate da clima mite, dove il sole sembra esserci tutto l’anno, sono una meta piena di spiagge, paradisi naturali ricchi di fascino e splendidi paesaggi. Qui è possibile praticare sport acquatici, escursioni a piedi, arrampicata.

Faremo alcuni esempi delle meraviglie che si si possono trovare in tre di queste isole.
Tenerife: ricca di parchi naturali e spiagge bellissime, è adatta ad ogni tipo di turista, anche quello più sportivo, che potrà praticare sport acquatici.
Fuerteventura: è l’isola più adatta alle escursioni, ma è altrettanto ricca di bellissime spiagge di sabbia bianca, oltre 150, dove è possibile passare molto tempo nella natura e fare surf.
Gran Canaria: regala alla vista panorami unici, grandi città e una vivace nightlife.

Malta

La Repubblica di Malta è un arcipelago nel centro del mar Mediterraneo.

Apprezzata non solo per il mare cristallino es il sole, ma anche per l’arte e la natura, i templi megalitici, le architetture medievali e buon cibo.

In tutto il territorio maltese è possibile ammirare torri medievali, antiche cappelle, e alcune costruzioni considerate tra le più antiche al mondo. Per queste caratteristiche Malta è stata spesso considerata un vero e proprio museo a “cielo aperto”.

Tornare a viaggiare si può, nel rispetto delle norme anti-Covid

Tornando alla burocrazia, per l’ingresso alle Canarie così come a Malta, è necessario presentare un certificato che attesti di essersi sottoposti al tampone molecolare, non sono ammessi test rapidi –antigenici, e di aver ottenuto un esito negativo. Il tampone deve essere effettuato 72 ore prima dell’ingresso nel Paese.
Al rientro in Italia è obbligatorio presentare un documento che attesti di essere stati sottoposti nelle 48 h precedenti all’ingresso nel territorio nazionale un test molecolare o antigenico effettuato a mezzo tampone, risultato negativo.
Occorre inoltre compilare un “formulario di salute pubblica” ottenendo un codice QR da presentare all’arrivo.

Non resta che riempire la valigia e partire!

Approfondimento

come prenotare una vacanza da sogno con uno sconto fino al 100 %”.