Alico (NASDAQ:ALCO), il più grande produttore di agrumi degli Stati Uniti. IN base allo studio dei bilanci degli ultimi anni è un titolo sottovalutato del 700% che potrebbe esplodere nel corso dell’anno.
Società agroalimentare che opera in due segmenti esclusivamente negli Stati Uniti:
– Alico Citrus (coltivazione alberi di agrumi e relativa vendita ai mercati)
– risorse idriche (gestioni dei terreni e proprietà).
Società fondata nel 1960 in Florida, ad oggi possiede oltre 110.000 acri, utilizzati sia per la coltivazione che per i pascoli.
Investire su Alico. Perché sì.
- È un titolo sottovaluto del 700% rispetto al prezzo corrente a 35,71$ e un prezzo obiettivo stimato dal fair value a 286,42%.
- Il multiplo Prezzo/Utili mostra un valore notevolmente inferiore rispetto alla media dei suoi concorrenti: 6.5x vs 25.5x.
- Gli ultimi 5 anni sono stati molto positivi riguardo la crescita aziendale, infatti si evidenza una crescita annua del 14,1% contro il 7,8% del settore.
- Il rapporto debt to ratio ha registrato una forte diminuzione negli ultimi 5 anni, passando dal 126,7% al 77,6%.
- I debiti societari sono coperti dal flusso di cassa operativo.
Investire su Alico. Perché no.
- La società possiede un dividendo dell’1%, inferiore alla media dei suoi concorrenti che si attesta al 2,7%.
- Discreta Posizione Finanziaria Netta, difatti gli asset di breve termine coprono solamente i debiti finanziari di breve termine.
- Il debito societario non è coperto dagli asset di breve termine (sono 0.3 volte i debiti).
Analisi e previsioni sul titolo azionario Alico
Il titolo ha chiuso la seduta del Nasdaq del 10 febbraio a 35,71$, in ribasso del 2,41%.
Il grafico seguente mette in evidenza che il prezzo, all’interno di una fase laterale dagli inizi del 2016, nel mese di dicembre sia uscito dalla suddetta fase e nelle prossime settimane si potrà assistere ad un’esplosione al rialzo del prezzo.
Consigliato comprare il titolo alla conferma della chiusura settimanale superiore a 37,94$ con stop loss di breve a 33,50$ e un primo obiettivo a 45$, ma è anche possibile mantenerlo in portafoglio visto l’enorme potenziale di lungo termine.
Approfondimento