Qualche volta vi sono dei titoli che nonostante abbiano buone indicazioni che sembrano portare ad una svolta rialzista occorre fare un passo indietro.
Salesforce.com (NYSE:RCM) è uno di essi che, nonostante abbia un rendimento annuo del 30% è un titolo sopravvalutato da evitare al momento.
La società sviluppa e fornisce soluzioni cloud aziendali concentrandosi nella gestione delle relazioni con i clienti con il suo prodotto di punta Sales Cloud.
Il software archivia dati, monitora progressi e ottiene informazioni dettagliate tramite analisi ed infine crea preventivi e contratti.
Fondata nel 1999 a San Francisco, con una capitalizzazione di 161,5 mld di $, nel 2019 si è classificata al 240° posto su Fortune 500.
Valutazione della società
Le indicazioni positive sulla società riguardano soprattutto le prospettive di crescita, superiore sia sui ricavi (17,6% vs 11,9%) e sia sull’utile netto (33,5% vs 14,8%), senza disdegnare anche i segnali positivi sul piano finanziario.
Infatti la società per quanto riguarda la propria Posizione Finanziaria Netta, è in una botte di ferro. Gli asset societari coprono i debiti finanziari di breve e di lungo termine.
Infine, negli ultimi 5 anni, il rapporto debt to equity è diminuito drasticamente, passando dal 40,1% all’8,5%, un livello considerato più che soddisfacente.
E ora le note molto dolenti.
Il prezzo del titolo a 182,11$ è quotato al di sopra della stima del fair value (156,37$), mostrando una sopravvalutazione del 16,5%.
Ma ciò che rende Salesforce.com un titolo sopravvalutato da evitare al momento è il valore dato dal P/E ratio: 197,5x vs 49,1x del settore. Un valore decisamente troppo alto.
Infine, la società non stacca alcuna cedola.
Gli analisti consigliano l’acquisto
Ben 43 analisti hanno valutato negli ultimi mesi la società dove 37 di essi consigliano il Buy stimando un apprezzamento tra l’8,6% e il 20,2% mentre i 4 analisti che hanno dato rating Hold stimano una decrescita del 23%.
Analisi e previsioni sul titolo azionario
Il titolo è a quota 180,46$, in ribasso dello 0,94%.
In base a quanto scritto precedentemente, nonostante gli analisti stimano due obiettivi di medio/lungo termine, il primo a 196$ e il secondo a 217$, è consigliato al momento di non operare e attendere nuovi sviluppi.
Approfondimento
Panico dei mercati: cosa fare?