Negli ultimi anni, il settore dell’health care è balzato agli onori delle cronache per il miglioramento della tecnologia sanitaria, portando ad un maggior interesse verso le società che operano nel settore.
I nostri indicatori hanno individuato un titolo che potrebbe fare il botto nel 2020: stiamo parlando di Fresenius (MIL:FRE), società tedesca.
Il Gruppo offre prodotti e servizi per la dialisi, gli ospedali e ambulatori medici in 5 ben definiti settori:
– Medical Care (dialisi)
– Kabi (farmaci generici)
– Helios (gestione ospedali)
– Vamed (progetti internazionali)
– Corporate (funzioni di holding).
Futuro roseo e bilancio in crescita
Dal punto di vista della solidità la società non è nelle prime posizioni, ma al tempo stesso ha un’invidiabile redditività e crescita aziendale, aiutato anche dalla crescita delle voci di bilancio degli ultimi anni:
– il fatturato nel periodo 2016 – 2018 è aumentato del 15,29%
– l’Ebitda (MOL) ha registrato una lieve crescita del 7%
– il risultato operativo è cresciuto del 3% ca
– ottima performance per l’utile d’esercizio che ha registrato un balzo del 38%.
Un’ottima salute finanziaria
Dal punto di vista finanziario, il Gruppo ha l’invidiabile posizione che sia dal punto di vista di breve che di lungo periodo, può coprire in maniera più che adeguata ai debiti finanziari.
Inoltre, negli ultimi 5 anni ha ridotto il debito di quasi il 20% e al tempo stesso ha comunque distribuiti dividendi dell’1,57%, ridotto del 25% rispetto ai suoi competitors.
Infine, Fresenius ha l’invidiabile posizione di vedere incrementato nei prossimi 10 anni il suo dividendo, arrivando allo stesso livello dei suoi competitors, con uno sguardo alla riduzione del debito.
È decisamente un titolo che potrebbe fare il botto nel 2020.
Come investire su Fresenius
Il prezzo ha chiuso la giornata odierna a quota 50,88€, vicino al massimo annuale e sembra che voglia continuare la sua corsa, essendo un titolo sottovalutato di quasi il 70%.
Entrare long in apertura del 17 dicembre con stop loss a 47,95€ con due obiettivi di lungo termine (12/24 mesi):
a) obiettivo 1 a 77,90€ (massimo storico del titolo, fine anno 2020)
b) obiettivo 2 a 164€ (target fair value, fine anno 2021).
Attenzione ai volumi che rimangono bassi e quindi alle forti oscillazioni di prezzo eventuali. Occorre avere pazienza poiché il titolo può dare grandi soddisfazioni nel tempo.
Approfondimento
E’ il momento di comprare Garofalo Healt Care