Titolo azionario sottovalutato vicino a un crollo

Titolo azionario sottovalutato vicino a un crollo

ll Ftse Mib Future continua  a dare segnali di cedimento e oggi andiamo a segnalare un titolo azionario sottovalutato vicino a un crollo del 15/20%.

Questa è la dimostrazione pratica che la sottovalutazione/sopravvalutazione potrebbe durare anche per anni e non rappresenta un  segnale di acquisto/vendita.

Più volte su queste pagine abbiamo discusso della situazione di alcune banche italiane che negli ultimi mesi nonostante tanti tentativi di rimbalzo non riescono ad abbandonare lo stato grafico del bear market.

Sicuramente molte banche italiane sono sottovalutate ma nonostante questo non sono ancora da comprare in ottica by and hold.

Titolo azionario sottovalutato vicino a un crollo

Oggi andiamo a  studiare l’interessante caso di  Unicredit (UCG).

Il consenso degli analisti stima un fair value fra i  16,10/17,50€ e quindi ai livelli attuali la sottovalutazione è di circa il 50% ed oltre.

Il titolo ha chiuso l’ultima giornata di contrattazione a 10,398€ -2,57%.

Proiezioni dal 26 luglio al 30 dicembre

area di minimo attesa 11,01/12,08

area di massimo attesa 14,50/15,49

Punto di inversione: chiusura giornaliera e settimanale inferiore a 9,78€.

Il titolo sembrava pronto per forti rialzi ma nelle ultime due settimane ha negato questa struttura grafica generando forti segnali di cedimento.

Ora in base alla nuova legge della vibrazione, è diretto a 8,79€ per/entro il 30 settembre. Dai livelli attuale questo movimento rappresenterebbe un ribasso di circa il 15%.

Proiezioni per la settimana del 5 agosto

area di minimo attesa 9,69/9,44

area di massimo attesa 10,86/10,52

Punto di inversione: chiusura giornaliera  superiore a 11,36€.

Il titolo potrebbe tentare un rimbalzo fra lunedì e martedì fino all’area 10,52/10,86 per poi dirigersi ulteriormente verso il basso. A questo punto le probabilità per il titolo sono per nuovi minimi annuali fra 8,79€ e 8,20€. Non si nega l’ipotesi di un nuovo minimo rispetto all’anno 2016.

Come al solito si procederà per step e di volta in volta definiremo tendenza e obiettivi sia al rialzo che al ribasso.

Approfondimento

Raccomandazioni  e articoli su Unicredit