Tra le utility a Piazza Affari c’è un titolo azionario da evitare a causa delle sua sopravvalutazione. Stiamo parlando di HERA.
Abbiamo studiato le otto società con capitalizzazione superiore al miliardo di euro e ordinate per il loro “valore” seguendo lo schema seguente discusso nel link riportato in fondo alla pagina. La classifica ottenuta, partendo dal migliore al peggiore, recita come segue: IREN, A2A, Italgas,ERG, Enel, Acea, Hera e Terna.
Il fair value di HERA è di 1,38€ da confrontare con la chiusura dell’8 febbraio a quota 2,914€. Il titolo, quindi, è sopravvalutato del 47%.
Anche per gli analisti il titolo non presenta margini di apprezzamento molto elevati. Il prezzo obiettivo medio, infatti, è 3,2€ che rappresenta un margine di apprezzamento del 10% circa dai livelli attuali. C’è, invece, molta differenza tra la previsione più ottimistica e quella pessimistica. Questa discrepanza è un indice di come la comprensione del titolo sia molto variegata ed è un punti di debolezza della società. Il consenso medio, invece, è OUTPERFORM.
Mean consensus | OUTPERFORM |
Number of Analysts | 8 |
Average target price | 3,20 € |
Last Close Price | 2,91 € |
Spread / Highest target | 30% |
Spread / Average Target | 9,8% |
Spread / Lowest Target | -25% |
Tra i principali punti deboli del titolo ci sono le previsioni, per i prossimi esercizi che vedono una crescita lenta delle vendite. Inoltre l’azienda è indebitata e ha un margine di manovra limitato per gli investimenti.
HERA un titolo azionario da evitare: Analisi grafica e previsioni
Il titolo HERA (HERA.IT) ha chiuso la seduta dell’8 febbraio a quota 2,914€ in ribasso dello 0,61% rispetto alla seduta precedente.
Sul titolo è in corso una proiezione rialzista che ha già raggiunto e superato ampiamente sia il I° che il II° obiettivo di prezzo. Resta, quindi, l’ultimo sforzo per i rialzisti prima di raggiungere il III° obiettivo di prezzo in area 3,0161€.
Solo chiusure giornaliere inferiori a quota 2,8077€ metterebbero in crisi lo scenario rialzista e provocherebbero un’inversione ribassista.

HERA: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.
Clicca qui per leggere le definizioni utilizzate in questo articolo.