Quali sono i titoli ad alto potenziale sui quali investire?
La FED ieri sera è stata molto accomodante con i mercati e con il ciclo economico in corso. Quindi le preoccupazioni per il rallentamento economico globale in corso diventano di secondo piano.
La nostra view è sempre la stessa e non ha ragioni per cambiare. Il ribasso di Wall Street da ottobre a dicembre ha rappresentato un aggiustamento tecnico, una sorta di incidente di percorso assimilabile ad altre “espressioni”storiche similari che poi hanno portato a violenti rialzi dei corsi.
Come non trovare paralleli e similitudini fra il forte ribasso di dicembre e quello del 2015, del 1998, 1994,1987?
In tutti questi casi a discese forti confinate in 1/3 mesi sono seguiti rialzi anche stellari!
La nostra view è la seguente:
il 2019 come da calcoli di probabilità dovrebbe portare a rendimenti intorno al 15% per Wall Street con possibili forti rialzi nel 2020 primo semestre e con un obiettivo di 3.600 di S&P 500.
La view al momento verrà mantenuta e confermata se al 30 marzo lo S&P 500 si troverà sopra i 2.346 e di trimestre in trimestre andremo ad indicare i successivi valori.
A parer nostro questo rialzo verrà guidato in un primo momento dai FAANG (che raggiungeranno sostenuti livelli di sopravvalutazione) per poi lasciare spazio ad una robusta rotazione settoriale verso i titoli bancari, telefonici e media. Nell’ultima parte del movimento (primo semestre del 2020) vedremo small cap moltiplicarsi in poco tempo.
I titoli FAANG hanno raggiunto un bottom di periodo
Aamzon, Apple, Facebook, Google (Alphabet), Netflix a parer nostro hanno raggiunto un livello grafico nel mese di dicembre che non dovrebbe essere più toccato nei prossimi 18 mesi.
Le trimestrali recenti, anche se con qualche chiaroscuro, continuano a mostrare forza relativa sia nei bilanci che negli stessi outlook.
Amazon (AMZN)
Ultima chiusura 1.670,43$.
Il fair value del titolo calcolato con il metodo del discount cash flow è stimato a 870$.
Proiezioni di prezzo per il 2019
La tendenza di breve è rialzista ed ora punta a rialzi verso le resistenze di medio e lungo termine.
L’area fra 1.307/1.460$ potrebbe essere un punto di bottom di medio lungo termine e potrebbe aver fatto ripartire le quotazioni verso i massimi (ed oltre) toccati nello scorso anno (2.050$).
La view si rafforzerà con chiusura mensile superiore ai 1.778$. Lo Stop è a 1.460$*.
*Valore valido fino al 28 febbraio.
Titoli Apple (AAPL)
Ultima chiusura 165,25$.
Il fair value del titolo calcolato con il metodo del discount cash flow è stimato a 144$.
Proiezioni di prezzo per il 2019
La tendenza di breve è rialzista ed ora punta a rialzi verso le resistenze di medio e lungo termine.
L’area fra 142/146$ potrebbe essere un punto di bottom di medio lungo termine e potrebbe aver fatto ripartire le quotazioni verso i massimi (ed oltre) toccati nello scorso anno (232$).
La view si rafforzerà con chiusura mensile superiore ai 185$. Lo Stop è a 142$*.
*Valore valido fino al 28 febbraio.
Titoli Facebook (FB)
Ultima chiusura 150,42$.
Il fair value del titolo calcolato con il metodo del discount cash flow è stimato a 160$.
Proiezioni di prezzo per il 2019
La tendenza di breve è rialzista ed ora punta a rialzi verso le resistenze di medio e lungo termine.
L’area fra 123/130$ potrebbe essere un punto di bottom di medio lungo termine e potrebbe aver fatto ripartire le quotazioni verso i massimi (ed oltre) toccati nello scorso anno (218$).
La view si rafforzerà con chiusura mensile superiore ai 147,19$. Lo Stop è a 128$*.
*Valore valido fino al 28 febbraio.
Titoli Google (Alphabet GOOGL)
Ultima chiusura 1.097,99$.
Il fair value del titolo calcolato con il metodo del discount cash flow è stimato a 1.155$.
Proiezioni di prezzo per il 2019
La tendenza di breve è rialzista ed ora punta a rialzi verso le resistenze di medio e lungo termine.
L’area fra 975/1.022$ potrebbe essere un punto di bottom di medio lungo termine e potrebbe aver fatto ripartire le quotazioni verso i massimi (ed oltre) toccati nello scorso anno (1.291$).
La view si rafforzerà con chiusura mensile superiore ai 1.135$. Lo Stop è a 977$*.
*Valore valido fino al 28 febbraio.
Titoli Netflix (NFLX)
Ultima chiusura 340,66$.
Il fair value del titolo calcolato con il metodo del discount cash flow è stimato a 108$.
Proiezioni di prezzo per il 2019
La tendenza di breve è rialzista ed ora punta a rialzi verso le resistenze di medio e lungo termine.
L’area fra 231/250$ potrebbe essere un punto di bottom di medio lungo termine e potrebbe aver fatto ripartire le quotazioni verso i massimi (ed oltre) toccati nello scorso anno (423$).
La view si rafforzerà con chiusura mensile superiore ai 300$. Lo Stop è a 255$*.
*Valore valido fino al 28 febbraio.
Conclusioni per i titoli ad alto potenziale
Riteniamo che la sopravvalutazione di questi titoli sia giustificata dal fatto che scontino alta potenzialità e utili sempre superiori alla media del benchmark di riferimento. Quindi il P/E superiore alla media per noi non è un fatto negativo, ma indica la peculiarità dei titoli stessi.
A livello grafico riteniamo che per il momento il peggio sia passato. Occhio sempre agli Stop indicati e di volta in volta analizzeremo lo stato dei luoghi e rettificheremo in meglio(in peggio le nostre previsioni