Titoli Large Cap: quali comprare a Wall Street?

Titoli Large Cap

I titoli azionari Large Cap, anche chiamati Big Cap, si riferiscono a quelle società con una capitalizzazione di mercato di oltre 10 miliardi di dollari. Il termine Large Cap, infatti, è l’abbreviazione di “Large Market Capitalization”. La capitalizzazione di mercato di un’azienda quotata si calcola   moltiplicando il prezzo per azione per il numero delle stesse in circolazione. Da questo calcolo derivano sostanzialmente 3 macro categorie: Small Cap, Middle Cap e Large Cap.

I titoli azionari Large Cap a Wall Street

Sul mercato americano le Large Cap rappresentano circa il 91% del totale complessivo, circa 3.400 titoli, come riportano gli ultimi dati dell’indice Wilshire 5000. Ecco l’elenco delle maggiori società a grande capitalizzazione,  quotate sui maggiori indici americani come  S&P 500, Dow Jones e Nasdaq:

  • Apple (AAPL)
  • Alphabet (GOOGL)
  • Microsoft (MSFT)
  • Amazon (AMZN)
  • Berkshire Hathaway (BRK.A)
  • Facebook (FB)
  • JPMorgan Chase (JPM)
  • Bank of America (BAC)
  • Johnson & Johnson (JNJ)
  • Exxon Mobil Corp. (XOM)

Da un punto di vista dell’investimento, questi titoli di solito fanno parte dei portafogli della maggioranza degli investitori, per le loro caratteristiche che andremo a vedere.

Le caratteristiche dei titoli Large Cap

Trasparenza finanziaria

Come una grande azienda che si rispetti, anche la Large Cap deve assolvere agli obblighi sulla trasparenza. L’investitore deve avere la possibilità di controllare la situazione finanziaria in modo immediato e semplice  dell’azienda su cui vuole investire. Da questo punto di vista, la trasparenza è direttamente proporzionale all’affidabilità.

Dividend Yields

Un’altra peculiarità che fa di queste aziende le più forti, sono i rendimenti dei dividendi. Molti investitori scelgono azioni con dividendi alti perché ciò permette di avere una rendita finanziaria stabile, soprattutto nel caso in cui i dividendi siano su base mensile.

Stabilità finanziaria

Per loro natura, queste compagnie riescono a mantenere una stabilità economica anche in momenti non ottimali per i mercati, forti molto spesso di enormi cash flow. I titoli tendono ad avere fluttuazioni di mercato molto basse, garantendo una costanza nelle performances a lungo termine. Sono anche responsabili, a volte, di grossi impatti sui mercati finanziari per le notizie che i media diramano su di esse.

Conviene investire nei titoli Large Cap?

La risposta è sicuramente affermativa. Questa tipologia di titoli dovrebbe essere sempre presente in un portafoglio diversificato, contenente anche Small Cap, Mid Cap, obbligazioni, etc. La maggior parte degli investitori considera le Large Cap azioni sicure, in grado di generare profitti nel lungo periodo e soprattutto come abbiamo già detto, durevoli nel tempo anche grazie a dividendi considerevoli.

Come effettuare queste operazioni e con quali strumenti?

Si può operare direttamente con i titoli azionari o futures ma anche CFD.

Con Tickmill  hai la possibilità di fare trading sulle migliori azioni, indici, commodities e valute  anche  con spread competitivi e la possibilità di utilizzare l’effetto leva

Fai il tuo trading con Tickmill