Titoli: investimenti salvagente per non temere il coronavirus

future ftse mib, piazza affari

In questi giorni aumenta l’allarmismo creato dal coronavirus e i mercati finanziari stanno pagando il loro scotto. Titoli che perdono valore, il forte ribasso dei mercati e il panico generale stanno influendo non poco sul ritmo della Borsa che sembra viaggiare su montagne russe ad alta velocità. Cosa accadrà nei prossimi giorni? Quali saranno le ulteriori influenze sui mercati? In questo marasma generale, mantenere la mente lucida e fissare degli obiettivi è di fondamentale importanza per gli investimenti. Negli articoli precedenti ci siamo occupati di analizzare le migliori strategie e monitorare i titoli sottovalutati. Di seguito, vi proponiamo un breve riepilogo.

Come muoversi su Piazza Affari

Quando il trend principale di lungo termine resta al rialzo, qualsiasi ritracciamento di breve termine diventa un’ottima occasione di acquisto quando finisce. La possibilità di sfruttare il mercato azionario del ribasso, potrebbe rivelarsi una strategia vincente. Per quanto riguarda Piazza Affari, alcuni titoli meritano una particolare attenzione di acquisto. In particolare, i titoli con capitalizzazione superiore al miliardo di euro altamente appetibili in questo momento: Assicurazioni Generali, Atlantia, Enel (MIL:ENEL), FCA, Poste Italiane e Tenaris. La puntuale analisi elaborata nell’articolo “Quando comprare i migliori titoli azionari di Piazza Affari. Come sfruttare la crisi” mostra come i suddetti titoli possano rappresentare degli ottimi investimenti salvagente per non temere il coronavirus.

Table of Contents

Titoli sottovalutati

Un’altra interessante analisi è quella offerta in “3 titoli azionari sottovalutati con dividendo alto che continueranno a scendere”. In queste righe, infatti, i tre titoli presi in considerazione sono: Eni, Saipem e Tenaris. Questi titoli sono da tenere sott’occhio quando ripartirà il mercato rialzista. Al momento tendono ancora a scendere, ma si ravvisa un rialzo nel breve-medio termine. Quando giungerà quel momento, si potrebbero palesare delle vere e proprie occasioni di acquisto di irrinunciabile interesse. Continuare a monitorarli sarà una priorità per sedare il panico diffuso dal coronavirus.

Arriva il momento di investire

Quando il mercato ribassista vedrà il suo termine, sarà il momento di investire. Difatti, è consigliabile muovere degli acquisti quando la tendenza a breve termine ripartirà al rialzo. Nel frattempo, la tendenza a lungo termine sarà rimasta invariata ed alcuni godranno di ottime potenzialità d’acquisto. Per una più dettagliata analisi strategica, si rimanda agli articoli precedenti.