Dal punto di vista dell’analisi grafica Moncler è tra i titoli e azioni con alto rischio e tra i titoli azionari da evitare sul Ftse Mib. Tuttavia va notato con non è tra i titoli azionari con tendenza ribassista in corso. In casi come questi è importante avere gli strumenti di trading e analisi giusti per prendere la migliora decisione di investimento. Dal punto di vista, invece, delle prospettive economiche, della situazione finanziaria e dei bilanci in perdita non si intravedono problemi all’orizzonte.
Quando c’è una discrasia tra l’analisi grafica e quella fondamentale bisogna prestare molta attenzione, perché è il modo migliore per perdere soldi in Borsa.
Analizziamo, quindi, gli aspetti più importanti che ci permettano di mettere in atto i segreti e i trucchi per guadagnare nonostante tutto.
Per gli articoli precedenti e la scheda del titolo Moncler clicca qui.
I punti di forza di Moncler
- La crescita è un asset sostanziale per l’azienda, come anticipato da analisti dedicati. Nei prossimi tre anni, si stima che la crescita raggiungerà il 43% entro il 2021.
- L’attività del gruppo appare altamente redditizia grazie alla performance dei margini netti.
- Grazie ad una solida situazione finanziaria, l’azienda dispone di un significativo margine di manovra per gli investimenti.
- Storicamente, l’azienda pubblica cifre superiori alle aspettative.
- Gli analisti hanno un giudizio positivo su questo titolo. Il consenso medio raccomanda la sovraponderazione o l’acquisto delle azioni.
I punti di debolezza di Moncler
- Sulla base dei prezzi correnti, l’azienda ha livelli di valutazione particolarmente elevati.
- Con un rapporto P/E 2019 pari a 24,86 volte l’utile stimato, la società opera a livelli piuttosto significativi di multipli di utile.
- L’azienda versa agli azionisti un dividendo modesto o nullo. Per questo motivo, non si tratta di una società di rendimento.
Analisi grafica e previsionale
Moncler (MONC) ha chiuso la seduta del 1 novembre a quota 35,17€ in rialzo dell’1,82% rispetto alla seduta precedente.
Come si vede dal grafico la tendenza in corso sul time frame giornaliero è rialzista. Tuttavia va notato come dopo la rottura del I° obiettivo di prezzo (35,238€) in chiusura di giornata, le quotazioni hanno ritracciato tornandovi sotto. Non un bel segnale che pone Moncler tra i titoli ed azioni con alto rischio inversione di tendenza al ribasso.
Nei prossimi giorni, quindi, qualunque strategia di trading non può prescindere dal monitorare con attenzione quanto accadrà in area 35,238€.
Conferme rialziste si avrebbero con chiusure giornaliere superiori a 36,541€, mentre i ribassisti troverebbero vantaggio da chiusure giornaliere inferiori a 33,935€.

Moncler: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.