Qualora la Juventus dovesse continuare a vincere, sarebbe sicuramente tra i titoli e azioni sulla rampa di lancio a Piazza Affari. Se poi il mercato italiano dovesse salire il titolo potrebbe dare enormi soddisfazioni ai suoi azionisti. Il suo beta (una misura della velocità con la quale si muove rispetto ai movimenti di mercato), infatti, è 1,56 che vuol dire amplificare le variazioni al rialzo, ma anche al ribasso. Per cui chi compra il titolo Juventus sa che si espone al rischio di movimenti ben più violenti di quelli medi del mercato.
Oltre all’aspetto sportivo, però, bisogna considerare anche l’aspetto finanziario e da questo punto di vista la società non è messa benissimo. La Juventus, infatti, è una società in perdita e con debiti finanziari. Utilizzando sei indicatori (Clicca qui per leggere le definizioni) per valutare lo stato della salute finanziaria della Juventus vediamo che tutti e sei indicato una società in difficoltà. Queste difficoltà, poi, potrebbero avere anche conseguenze sui risultati sportivi. La Juventus, infatti, ha qualche difficoltà a muoversi sul mercato dei calciatori in quanto prima di poter acquistare deve vendere per non aumentare troppo il debito.
Come al solito, quindi, investire su un titolo sportivo è più difficile che su un’altra tipologia viste le maggiori variabili in gioco.
Per approfondimenti sul titolo Juventus clicca qui.
Analisi grafica e previsionale sul titolo Juventus
La Juventus (JUVE) ha chiuso la seduta del 14 agosto a quota 1,4285€ in ribasso del 4,61% rispetto alla seduta precedente.
Come si può vedere dalla figura seguente la situazione grafica della Juventus non è molto semplice. Cerchiamo di andare per gradi e spiegare tutti i possibili scenari.
E’ in corso una proiezione ribassista che ormai da inizio 2019 vede le quotazioni muoversi all’interno dell’ampio trading range 1,2257€-1,5209€. Solo la rottura chiara e decisa di uno di questi due livelli potrebbe dare direzionalità alle quotazioni. Qualora dovesse proseguire la discesa le quotazioni si dirigerebbero verso il II° obiettivo di prezzo in area 1,2257€, mentre la massima estensione del ribasso si trova in area 0,932€.
Da notare, però, che sul grafico si può tracciare un canale rialzista (linee verdi) che potrebbe accompagnare le quotazioni al rialzo. Se questo canale dovesse continuare a funzionare nel breve la discesa dovrebbe continuare fino in area 1,35€.
I rialzisti potrebbero prendere il sopravvento con chiusure settimanali superiori a 1,7€ che proietterebbero le quotazioni della Juventus fino in area 2,23€. In questo scenario la Juventus sarebbe sicuramente tra i titoli e azioni sulla rampa di lancio a Piazza Affari.

Juventus: proiezione ribassista in corso sul time frame settimanale. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.