Titoli e azioni sottovalutati a Piazza Affari

mediolanum

Quando c’è un crollo in Borsa anche i titoli e azioni sottovalutati non vengono risparmiati. E’ il caso di Banca Mediolanum che, nonostante i numerosissimi punti di forza, è stata travolta in seguito all’annuncio della crisi di governo.

Tuttavia il titolo rimane solido e siamo andati a individuare i possibili punti di ingresso qualora il ribasso dovesse continuare.

Aggiornamenti e articoli precedenti su Banca Mediolanum sono disponibili al link seguente, clicca qui.

Il giudizio degli analisti

Gli analisti che coprono il titolo hanno un giudizio molto buono visto che il consenso medio è Outperform e il prezzo obiettivo medio è 7,28€, in aumento rispetto all’ultimo articolo di fine luglio. In questo momento, quindi, il titolo è mediamente sottovalutato del 16% circa. L’aspetto interessante è che sia nello scenario più ottimistico che in quello più pessimistico il titolo è sottovalutato. Nel primo caso  del 32,5%, nel secondo, invece, del 7% circa.

Banca Mediolanum, quindi, è con pieno diretto tra i titoli e azioni sottovalutati a Piazza Affari.

Mean consensus OUTPERFORM
Number of Analysts 9
Average target price 7,28  €
Last Close Price 6,27  €
Spread / Highest target 32,5%
Spread / Average Target 16,2%
Spread / Lowest Target 6,94%

I punti di forza di Banca Mediolanum

  • I margini restituiti dall’azienda sono tra i più alti del listino di borsa. L’attività principale dell’azienda consente di ottenere grandi profitti.
  • Il gruppo di solito rilascia risultati positivi con enormi tassi di sorpresa.
  • Questa società sarà di grande interesse per gli investitori in cerca di un’azione ad alto dividendo.
  • Negli ultimi mesi, le revisioni dell’EPS sono rimaste piuttosto promettenti. Gli analisti prevedono ora livelli di redditività più elevati rispetto al passato.
  • Negli ultimi dodici mesi, gli analisti hanno rivisto gradualmente al rialzo le loro previsioni EPS per il prossimo esercizio finanziario.
  • Gli analisti hanno un’opinione positiva su questo titolo. Il consenso medio raccomanda la sovraponderazione o l’acquisto del titolo.

I punti di debolezza di Banca Mediolanum

Non si sono significativi punti di debolezza da segnalare

Analisi grafica e previsionale

Banca Mediolanum  (BMED) ha chiuso la seduta del 12 agosto invariata, rialzo dello 0,08%, rispetto alla seduta precedente, a quota 6,265€.

La seduta lacrime e sangue del 9 agosto ha avuto un effetto devastante sulle quotazioni di Banca Mediolanum. Come si vede dal grafico, infatti, ha segnato una brusca inversione ribassista che ha portato al raggiungimento e alla rottura in chiusura di giornata del I° obiettivo di prezzo in area 6,3507€. A questo punto il titolo è diretto verso il II° obiettivo di prezzo in area 5,9744€. La massima estensione del ribasso in corso si trova in area 5,5994€.

I rialzisti potrebbero riprendere il controllo della tendenza solo con chiusure giornaliere superiori a 6,3507€.

Banca Mediolanum: proiezione ribassista (linea continua) in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.

Banca Mediolanum: proiezione ribassista (linea continua) in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.