In queste ore la conferma: l’Opec ha prolungato i tagli alla produzione per altri 9 mesi. Ecco allora, Titoli e azioni per guadagnare con il Petrolio.
G20 che smuove i mercati. Ma non solo. Anche l’OPEC, con il Petrolio, sta dando una mano
Esportatori e semiconduttori brillano a Piazza Affari. Stm, Pirelli, Tenaris, Brembo e Cnh Industrial. Ma il caso del Petrolio regala ulteriore benzina su un settore che è una colonna portante della piazza di scambio italiana.
Se infatti sul G20 cala il sipario, lo stesso, invece, si alza sulla riunione dell’Opec a Vienna. In realtà, a differenza del G20 dove l’incognita della ripresa dei colloqui era un’incognita, qui le carte sono state praticamente tutte scoperte. La politica dei tagli è stata confermata da tutte le parti coinvolte, Russia compresa. Si è quindi creato un mix vincente per il petrolio. Da un lato la possibile ripresa degli scambi a livello internazionale con la speranza di una firma tra Usa e Cina. Dall’altro i mercati in rally pronti per una serie di tagli al dollaro e, come è noto, un dollaro debole significa anche un petrolio forte.
Titoli e azioni per guadagnare con il Petrolio. La view di Equita Sim
Intanto, per Equita Sim, ci sono i presupposti per approfittare della situazione. Una situazione che vede Arabia Saudita e Russia intenzionate a proseguire sul taglio alla produzione. Il tutto mentre gli altri membri dell’Opec sono arrivati addirittura a stabilire una tempistica per il progetto: da sei a nove mesi. Un progetto che nasce già alla fine del 2018 e che vede la cancellazione di 1,2 milioni di barili nell’output dell’organizzazione. Tradotto in numeri, la conferma di un prolungamento dei tagli ben oltre la fine del 2019, potrebbe stabilizzare il greggio al di là dei 60 dollari al barile. Da qui un Brent a 65 dollari per il 2019, che diventerebbero 75 dollari al barile nel 2020 e 80 nel 2021. Su quali titoli puntare allora a Piazza Affari. Come detto uno dei pilastri per la piazza di scambio italiana è proprio il settore energetico.
Eni e Repsol i primi titoli citati ma subito dopo si parla di Saipem per il ramo servizi e Saras nel mid-downstream.
Approfondimento
Raccomandazioni e Schede tecniche per titoli azionari quotati a Piazza Affari