Siamo vicini ad una nuova ondata di rialzi dei mercati? Fra le opportunità abbiamo studiato che ci sono titoli e azioni del lusso da comprare.
Un’ ultimo periodo particolarmente contraddistinto dal nervosismo per quanto riguarda il commercio internazionale. Negli ultimi giorni sono riprese le trattative Usa-Cina per quanto concerne il tema dei dazi. Se diamo un occhio alle Borse europee si può facilmente notare che si contraddistinguono al rialzo i titoli e azioni del lusso.
Questo evento è particolarmente legato all’uscita dei dati del terzo trimestre di LVMH (MC), considerato il più grande gruppo del lusso al mondo.
La Holding francese ha deciso di far uscire i suoi dati dopo la chiusura dei mercati, presentando dei risultati superiori rispetto alle aspettative. Vanno bene anche le società competitor Kering(KER), Burberry (BRBY) e Moncler(MONC) .
I risultati di LVMH
LVMH,detentrice di marchi come Christian Dior e Louis Vuitton, ha registrato nel terzo trimestre un fatturato al di sopra delle attese raggiungendo i 13,3 miliardi di euro marcando un +17%.
Le attese si fermavano a quota 12,9 miliardi con un +13% stimato. Il risultato più sorprendente risiede nel settore del Fashion &Leather, scrivono gli esperti in una nota ,che registra una crescita sui massimi storici del +19% annuo, spinto ancora dalla forza di Louis Vuitton e di Dior, nonostante la situazione ad Hong Kong. La stimolante crescita dei ricavi a dispetto dell’impatto delle proteste antigovernative in corso da più quattro mesi a Hong Kong ha mandato un segnale rassicurante all’intero settore.
I titoli della Maison e non solo
In questa settimana appena trascorsa tendenzialmente tutti i titoli del fashion del lusso mostrano segno positivo, salgono anche le italiane Moncler, Tod’s e Salvatore Ferragamo. Per Equita“questo set di risultati potrebbe alimentare un mood più positivo sul settore dopo il recente de-rating”.
Quelli del lusso sono quindi titoli azionari raccomandati dagli analisti anche se alcuni analisti di Morgan Stanley avvisano che LVMH potrebbe considerarsi un caso a parte nel settore.