Tra i titoli e azioni da monitorare a Piazza Affari bisogna senza dubbio un includere Finecobank. Il titolo è solido è l’impostazione tecnica è rialzista. Tuttavia bisogna prestare attenzione al giudizio degli analisti che vedono un titolo sopravvalutato come mostrato nella tabella seguente.
Mean consensus | HOLD |
Number of Analysts | 8 |
Average target price | 10,8 € |
Last Close Price | 12,1 € |
Spread / Highest target | 13% |
Spread / Average Target | -11% |
Spread / Lowest Target | -24% |
Dati economici annuali
Actuals in M € | Estimates in M € | |||||
Fiscal Period December | 2016 | 2017 | 2018 | 2019 | 2020 | 2021 |
Sales | 559 | 587 | 625 | 668 | 720 | 759 |
EBITDA | – | – | – | – | – | – |
Operating profit (EBIT) | 333 | 353 | 380 | 412 | 453 | 489 |
Pre-Tax Profit (EBT) | 306 | 316 | 355 | 385 | 433 | 450 |
Net income | 212 | 214 | 241 | 269 | 302 | 328 |
P/E ratio | 15,2 | 24,2 | 22,1 | 27,4 | 24,2 | 22,5 |
EPS ( € ) | 0,35 | 0,35 | 0,40 | 0,44 | 0,50 | 0,54 |
Dividend per Share ( € ) | 0,28 | 0,29 | 0,30 | 0,33 | 0,37 | 0,40 |
Yield | 5,25% | 3,40% | 3,45% | 2,76% | 3,10% | 3,26% |
Reference price ( € ) | 5.33 | 8.535 | 8.778 | 12.1 | 12.10 | 12.1 |
Announcement Date | 02/07/2017 11:54am |
02/06/2018 11:45am |
02/05/2019 11:57am |
– | – | – |
Punti di forza del titolo
- I margini restituiti dall’azienda sono tra i più alti del listino di borsa. L’attività principale dell’azienda consente di ottenere grandi profitti.
- Le previsioni sullo sviluppo del business da parte degli analisti intervistati da Thomson-Reuters sono molto in accordo tra loro. Tutto ciò è il risultato di una buona visibilità delle attività principali e/o di un’accurata distribuzione dei risultati societari.
- Storicamente, l’azienda sta rilasciando cifre superiori alle aspettative.
Punti di debolezza del titolo
- L’azienda opera con multipli ad alto reddito: 27,38 volte l’utile per azione del 2019.
- Le stime dei ricavi sono regolarmente riviste al ribasso per l’anno in corso e per i prossimi anni.
- Negli ultimi dodici mesi, le aspettative di vendita sono state notevolmente ridimensionate, il che significa che per l’esercizio in corso sono attesi volumi di vendita meno importanti rispetto al periodo precedente.
- Il potenziale di apprezzamento sembra limitato a causa dei prezzi obiettivo medi fissati dagli analisti che coprono il titolo.
Titoli e azioni da monitorare: analisi tecnica e previsionale
Finecobank (FBK) ha chiuso la seduta del 25 aprile in ribasso dell’1,86% a quota 11,875€ rispetto alla seduta del giorno precedente.
Nonostante i numerosi tentativi di rottura al ribasso del supporto in area 11,399€ (I° obiettivo di prezzo) sul titolo è in corso una proiezione rialzista. Purtroppo le quotazioni non riescono a staccarsi da questo livello e a fare lo scatto verso il II° obiettivo di prezzo in area 12,8064€. Un primo segnale in questo senso si avrebbe con una chiusura giornaliera superiore a quota 11,9323€. D’altra parte questo livello sta contenendo la spinta rialzista respingendo le quotazioni nuovamente verso il fondamentale supporto in area 11,399€. Da notare che la massima estensione del rialzo in corso si trova in area 14,2093€.
Un segnale ribassista, invece, si avrebbe con chiusure giornaliere inferiori a quota 11,399€. In questo caso si potrebbe ritornare in area 9,5€ (NB questo obiettivo va ricalcolato dopo che c’è stata inversione ribassista).

Finecobank: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.
Clicca qui per leggere le definizioni utilizzate in questo articolo.