Titoli e azioni da evitare nel breve termine

Tra i titoli e azioni di Piazza Affari, Recordati è tra quelli che ha dato maggiori soddisfazioni ai suoi azionisti. Come si vede dalla tabella, infatti, negli ultimi cinque anni ha sempre fatto meglio sia del mercato di riferimento che di quello italiano.

Solo recentemente la forza relativa è leggermente diminuita e questo potrebbe indurre a evitare il titolo nel breve termine.

Recordati Settore riferimento Mercato Italiano
7 Giorni 0.3% 0.7% 2.1%
30 Giorni 2.0% 2.3% 5.5%
90 Giorni 4.9% 6.5% 3.7%
1 Anno 35.3%31.5% 16.4%10.3% 7.3%2.9%
3 Anno 61.5%49.3% 27.1%13.0% 24.0%6.6%
5 Anno 264.3%217.4% 29.2%7.8% 10.5%-31.7%

La scheda del titolo Recordati con il link agli articoli precedenti è disponibile qui.

Il giudizio degli analisti su Recordati

Anche per gli analisti Recordati al momento non è al momento tra i titoli e azioni con margini di apprezzamento interessanti. Le quotazioni attuali, infatti, sono sostanzialmente in linea con il prezzo obiettivo medio (titolo sottovalutato dello 0,49%). Nello scenario più ottimistico la sottovalutazione è del 17,6%, mentre in quello più pessimistico la sopravvalutazione è del 12% circa.

Consenso medio  OUTPERFORM
Numero di analisti 7
Prezzo obiettivo medio 40,16€
Ultimo prezzo di chiusura 39,96€
Spread / Prezzo obiettivo massimo 17,6%
Spread / Prezzo obiettivo medio 0,49%
Spread / Prezzo obiettivo minimo -12,4%

Analisi grafica e previsionale

Recordati (REC) ha chiuso la seduta del 6 settembre a quota 39,96€  praticamente invariato (+0,05%) rispetto alla seduta precedente.

Sul titolo, time frane giornaliero, è in corso una proiezione rialzista che ha raggiunto il suo I° obiettivo di prezzo in area 40,562€ già a fine luglio. Da quel momento è iniziato un movimento laterale  compreso tra i livelli 38,71€-40,562€ che va ancora avanti senza portare il titolo da nessuna parte. Solo la rottura di uno di questi livelli, infatti, potrebbe dare direzionalità alle quotazioni.

Al rialzo chiusure giornaliere confermate superiori a 40,562€ aprirebbero le porte a una continuazione del rialzo fino al II° obiettivo di prezzo in area 45,5€. La massima estensione del rialzo in corso, invece, si trova in area 50,4€.

La rottura in chiusura di giornata, invece, del supporto a 38,71€ aprirebbe le porte a una discesa almeno fino in area 37,55€. Solo chiusure giornaliere inferiori a questo livello farebbero invertire al ribasso la tendenza in corso.

Recordati: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.

Recordati: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.