Durante la vacanza l’investitore ha bisogno di investimenti tranquilli e in questo momento tra i titoli e azioni da comprare per agosto c’è Leonardo.
Della società ci siamo occupati più volte anche il riferimento al suo elevato debito. A proposito dell’indebitamento scrivevamo
si può dire che il livello delle passività totali di Leonardo è deludente. Ma sul fronte positivo, il suo tasso di crescita dell’EBIT è un buon segno e ci rende più ottimisti. Se consideriamo tutti questi fattori, insieme, ci sembra che il debito di Leonardo lo renda un po’ rischioso. Non è necessariamente una cosa negativa, ma in generale ci sentiremmo più a nostro agio con meno leva finanziaria.
Nel lungo periodo, quindi, Leonardo potrebbe essere un investimento a rischio, ma in questo momento ha un solido trend rialzista che dovrebbe continuare anche nelle prossime settimane.
Per approfondimenti sul titolo cliccare qui.
Il giudizio degli analisti
Il consenso medio degli analisti su Leonardo è BUY con un prezzo obiettivo medio di 12,47€. Alle quotazioni attuali, quindi, il titolo risulta essere sottovalutato del 6,55%. Nello scenario più pessimistico il titolo risulta essere sopravvalutato del 14,5%. Nel caso di analisi più ottimistica, invece, il titolo è sottovalutato del 32,5%.
Mean consensus | BUY |
Number of Analysts | 15 |
Average target price | 12,47 € |
Last Close Price | 11,70 € |
Spread / Highest target | 32,5% |
Spread / Average Target | 6,55% |
Spread / Lowest Target | -14,5% |
I punti di forza
- Il gruppo di solito rilascia risultati positivi superiori alle attese.
- Il titolo, che attualmente vale dal 2019 a 0,72 volte le vendite, è chiaramente sottovalutato rispetto ai competitors.
- Gli interessanti multipli di utile della società sono messi in evidenza da un rapporto P/E a 11,09 per l’anno in corso.
- Negli ultimi dodici mesi le previsioni di vendita sono state spesso riviste al rialzo.
- Per l’ultima settimana la previsione di utile per azione è stata rivista al rialzo. Secondo stime recenti, gli analisti danno una visione d’insieme positiva del titolo.
- Gli analisti rimangono fiduciosi rispetto all’attività del gruppo e, il più delle volte, hanno rivisto al rialzo le stime degli utili per azione.
- Negli ultimi dodici mesi, gli analisti hanno rivisto gradualmente al rialzo le loro previsioni di EPS per il prossimo esercizio.
- Gli analisti che coprono questa società raccomandano soprattutto la sovraponderazione o l’acquisto di azioni.
I punti di debolezza
La società non è la più generosa per quanto riguarda i compensi degli azionisti.
Analisi grafica e previsionale sul titolo Leonardo
Leonardo Finmeccanica (LDO) ha chiuso la seduta del 24 luglio in rialzo dello 0,56% , rispetto alla seduta precedente, a quota 11,7€.
Sul time frame settimanale è in corso una proiezione rialzista che ha raggiunto e superato il I° obiettivo di prezzo in area 10,2€, e adesso è diretta verso il II° obiettivo di prezzo in area 13,05€. Una chiusura settimanale superiore a questo livello, poi, aprirebbe le porte a una continuazione della salita fino al III° obiettivo di prezzo in area 15,90€. Su questo livello, che rappresenta la massima estensione del rialzo in corso, la pressione rialzista dovrebbe scemare.
A testimonianza della forza del titolo, notare come il supporto intermedio in area 11,29€ stia egregiamente resistendo alle pressioni ribassiste.
I ribassisti potrebbero prendere il sopravvento solo con chiusure settimanali inferiori a 10,2€.
Concludendo, tra i titoli e azioni da comprare per agosto va sicuramente annoverata Leonardo.

Leonardo Finmeccanica: proiezione rialzista in corso sul time frame settimanale. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.