Titoli e azioni da comprare con le Tltro

Titoli e azioni da comprare con le Tltro

Confermato l’arrivo di Tltro da parte della Bce. Ma cosa sono le Tltro? E soprattutto quali sono i titoli e azioni da comprare con le Tltro?

Cosa ha detto la Bce?

Nel suo ultimo comunicato, in ordine di tempo, la Bce, come ampiamente previsto, ha confermato a zero il tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali, a -0,25% il tasso sulle operazioni di rifinanziamento marginali e a -0,40% il tasso sui depositi alla stessa Bce. Non solo, ma anche il periodo in cui i tassi di interesse non saranno toccati si allungherà da fine 2019 a metà 2020. In altre parole: 6 mesi extra di tassi ai minimi. Confermato anche il reinvestimento dei capitali rimborsati sui bond in scadenza e tutto l’impegno possibile per riuscire ad aiutare i mercati e favorire il raggiungimento di quel target del 2% sul fronte dell’inflazione. In arrivo anche il terzo round di Tltro.

Cosa sono le Tltro

Cosa sono le Tltro?

Semplificando il concetto, si tratta di operazioni di finanziamento agevolato per le banche. Ma a differenza di quanto si potrebbe credere, non è un’operazione a favore delle banche. Infatti le condizioni agevolate scattano solo nel caso in cui il prestito in questione viene fatto a soggetti esposti sull’economia reale. Quindi lo scopo finale di queste Tltro è quello di favorire mutui, prestiti alle imprese e, più in generale, ai privati. Il fine ultimo è quello di far ripartire l’economia reale.

Titoli e azioni da comprare con le Tltro

Per ovvi motivi i primi ad avvantaggiarsene sono le banche e i titoli finanziari in generale. Ma non solo. Infatti, per la natura stessa del Tltro, anche i titoli industriali potranno sfruttare ottime occasioni con la presenza di capitali a tassi agevolati per riuscire a investire in ricerca, sviluppo e, perché no, anche occupazione. Le precedenti operazioni di Tltro risalgono al 2014 e al 2016 con le prime che, però, non erano Tltro ma solo Ltro. La differenza?

Differenza tra Tltro e Ltro

LTRO sta per long term refinancing operation (LTRO) o piano di rifinanziamento a lungo termine mentre TLTRO, cioè targeted long term refinancing operation (LLTRO) indica un piano di rifinanziamento a lungo termine targetizzato, cioè con un quadro di riferimento preciso e precise condizioni per essere soddisfatto.