Titoli bancari: lo spread spinge al rally?

ProiezionidiBorsa
Titoli bancari (articoli degli ultimi mesi sull’argomento) che dal mese di maggio di quest’anno sono scesi fra il 30 ed il 40% con lo spread che  dai 113,63 del 25 aprile si era portato a  il massimo a 325 del 20 novembre.

Spread ed effetti sui titoli bancari

Oggi lo spread quota in area 289 ca.
Invece, il Ftse Italia All Share Banks è sceso da un massimo di 12.250,55 del 24 aprile  al minimo di  7.708,65 del 25 ottobre ed oggi quota a 8.281 ca. Una discesa del 32,2%.
La paura delle scorse settimane era che lo spread potesse continuare a salire fino al livello di alter dei 340/350. Infatti la comunità degli analisti aveva calcolato che il superamento di quest’area avrebbe seriamente compromesso le strutture patrimoniali delle banche italiane.
Uno spread fra 340 e 350 o a livelli superiore avrebbe costretto le banche a dei severi aumenti di capitale.
Comunque alcuni danni sono stati già fatti e si stima che nel 2019 i costi delle banche siano aumentati di almeno un miliardo senza tener conto di alcuni parametri “in circolo” di un’eventuale spirale recessiva!
Da fine ottobre molti parlano di possibile rally natalizio, ma al momento l’unico movimento degno di nota è stata una fase latearle ribassista dai minimi di ottobre  . Fase contrassegnata da continui alti e bassi e falsi segnali.

Titoli bancari e rally natalizio

Cosa attendere quindi dai titoli bancari italiani quotati a Piazza Affari? Partirà questo rally?
Attenzione a una chiusura odierna del Ftse Mib superiore/inferiore ai 19.125 ma ora concentriamo al nostra attenzione sul breve termine di 6 titoli bancari.

Ecco un semplice prontuario di comportamento per il breve (1 mese)  termine.

Analisi grafica sui titoli bancari

Legenda Sopra 1 Long Sotto 2 Short Fra 1 e 2 lateralità

Breve termine 1/3 mesi

Lungo termine 12 mesi

Titoli bancari Banco BPM  (BAMI) ultimo prezzo  2,0655€

Breve  termine 

11,99

21,74

Potrebbe essere possibile un ritorno del titolo  in area 1,99 pur mantenendo la tendenza rialzista.

Acquisti di breve  termine con chiusura giornaliera e poi settimanale superiore ai 1,99  con obiettivo a 90 giorni verso 2,36. Stop a 1,94.

Titoli bancari Banca Mps (MPSultimo prezzo  1,6215€

Breve  termine 

11,44

21,30

Potrebbe essere possibile un ritorno del titolo  in area 1,44 pur mantenendo la tendenza rialzista.

Acquisti di breve  termine con chiusura giornaliera e poi settimanale superiore ai 1,44  con obiettivo a 90 giorni verso 2,05/2,25. Stop a 1,46.

Titoli bancari  BPER Banca (BPEultimo prezzo  3,583

Breve  termine

13,67

23,44

Fase laterale in corso fra 3,44 e 3,67.

Titoli bancari Intesa Sanpaolo (ISP) ultimo prezzo 2,0395

Breve  termine 

11,97

21,85

Potrebbe essere possibile un ritorno del titolo  in area 1,97 pur mantenendo la tendenza rialzista.

Acquisti di breve  termine con chiusura giornaliera e poi settimanale superiore ai 1,97  con obiettivo a 90 giorni verso 2,25/2,65. Stop a 1,934.

Titoli bancari Ubi Banca  (UBI)ultimo prezzo  2,844€

Breve  termine 

12,69

22,55

Potrebbe essere possibile un ritorno del titolo  in area 2,69 pur mantenendo la tendenza rialzista.

Acquisti di breve  termine con chiusura giornaliera e poi settimanale superiore ai 2,69  con obiettivo a 90 giorni verso 3,65/3,85. Stop a 2,635.

Titoli bancari Unicredit  (UCG) ultimo prezzo  11,432€

Breve  termine 

111,19

210,35

Potrebbe essere possibile un ritorno del titolo  in area 11,19 pur mantenendo la tendenza rialzista.

Acquisti di breve  termine con chiusura giornaliera e poi settimanale superiore ai 11,19  con obiettivo a 90 giorni verso 14,34. Stop a 10,65.

Conclusioni

C’è poco da dire, i numeri parlano da soli  bisogna solo allinearsi senza elucubrazioni mentali! Questa è una view di breve perq aunto rigarda il lungo termine rinviamo alle analisi precedenti.

Come al solito si procederà per step.