Se il buon giorno si vede dal mattino, questo bel sole di lunedì, unito al verde intenso di Piazza Affari, sembrano un inno alla speranza. Non ai facili ottimismi, poiché ci si potrebbe fare male, tanto anche ad essere imprudenti. Ci si interroga se titoli, azioni, indici e materi prime …boom: mercati finanziari fuori dalla quarantena? “Ni”, o “so”, a seconda dei punti di vista. Di certo i consistenti rialzi di quest’oggi vanno vissuti come i primi caldi d’estate: o si usa un’alta protezione o ci si scotta. Di fondo c’è che le Borse del Vecchio Continente scommettono su un esito positivo del prossimo meeting dell’Eurogruppo in agenda domani. Meglio, gli operatori confidano nell’adozione di un “si” convinto agli Eurobond, ormai considerati alla stregua di un lasciapassare alla tenuta dell’UE. Una sorta di revival di quel “Whatever it takes” ma stavolta formato anni 2020. Ai giorni grigi del Covid-19 e delle ormai pesanti “detenzioni” generalizzate di mezzo mondo messo assieme.
Parola d’ordine: sostenere la crisi facendosi scudo insieme
Mattinata di rialzi tra titoli, azioni, indici e materi prime …boom: mercati finanziari fuori dalla quarantena? Domani è molto probabile l’UE farà quadrato intorno al problema, che è serio, e da cui da soli non se ne esce. L’errore d’impartire i compiti per casa fu fatto un decennio fa contro la Grecia: austerity a tutto spiano, in pratica un paese condannato a non risorgere. Ora il rischio del bis è alto, ma il buon senso e l’esperienza (errore Grecia docet) sembrano propendere la coesione. Ovvero taglierebbero per sempre le gambe alla speculazione, che non avrebbe “il” Paese debole da colpire per partito preso.
La ripresa sarà però tutt’altro che indolore
Mattinata di titoli, azioni, indici e materi prime …boom: mercati finanziari fuori dalla quarantena? La via della ripresa non sarà però indolore: solo all’arrivo dell’estate piena vedremo quanti imprenditori hanno la forza e la sostanza per reggere. Ciò vuol dire che inevitabilmente ci saranno istante di fallimento in tribunale, crediti incagliati nelle banche, meno viaggi e meno spesa al supermercato. Da uno scenario di guerra ci si risolleva sempre, ma …coi e nei dovuti tempi.
Un conto i singoli titoli. Altro conto i singoli indici
Il verde dei listini apre uno spiraglio alla speranza. titoli, azioni, indici e materi prime …boom: mercati finanziari fuori dalla quarantena? Forse, chi lo sa. Una cosa è però certa: che i listini azionari magari nel volgere di tot semestri riprenderanno lo smalto di un trimestre fa. Ma ciò non vuol dire che stessa sorte toccherà anche a tutti i singoli titoli singolarmente presi. Ognuno di essi seguirà infatti il suo percorso, che sarà una funzione diretta di più parametri: domanda del mercato, forza patrimoniale, rapporti con banche e fornitori. Per la serie: se ripresa sarà, di certo non lo sarà per tutti e allo stesso modo.