Mancano pochi giorni alla fine del 2019, un anno di straordinari rialzi per i mercati azionari internazionali. Il passo è stato dato da Piazza Affari che mostra fra le performance migliori.
Ancora oggi ci sono quotati a Borsa italiana, titoli azionari sottovalutati del 90% che scendono da vero affare, ma quasi nessuno li vuole o li nota e li compra. Perchè?
Il 2020 dovrebbe portare a ulteriori rialzi ma francamente questo può dire tutto e/o niente e spieghiamo il perchè.
Ogni giorno o ogni settimana o mese sui mercati si presentano opportunità di comprare vendere titoli sottovalutati/sopravvalutati che se mantenuti per un certo tempo che a volte può variare da 1 mese a 12 altre da 1 anno a 10, si riescono a ottenere rendimenti in alcuni casi stratosferici.
Immaginate poi quando si compra sul panico! Non ne parliamo!
Facciamo un esempio che vale per tutti.
Azimut nel 2018 scese da 15,87 a 8,697,. Nel 2019 oltre a staccare un ottimo dividendo è arrivato ad un massimo di 23,96.
Un guadagno del 177% in meno di 12 mesi!
Ora andiamo a studiare gli elementi salienti della società Tenaris (MIL:TEN) che è fra titoli azionari sottovalutati del 90% che scendono da vero affare.
La società in base agli ultimi anni di bilancio e alle prospettive future:
la struttura è solida con eccellente posizione finanziaria;
è prevista una crescita annua degli ultimi del 13,7%;
al momento attuale presenta un dividend yeld del 3,62%;
il prezzo corrente è a 10,19 mentre il fair value stimato secondo il discounted cash flow è a 19,90;
le raccomandazioni degli analisti sono meno generose con stime del prezzo obiettivo fra 10,30 e 13,50.
In base a queste considerazioni possiamo ritenere che Tenaris vada attentamente monitorato e potrebbe candidarsi a essere fra i titoli azionari sottovalutati del 90% che scendono da vero affare.
Quando comprare Tenaris?
Fra il dicembre 2018 e i livelli di minimo di ottobre 2019 sembra essersi formato un doppio minimo. La chiusura della scorsa settimana ha generato un primo segnale rialzista che potrebbe portare ad una repentina accelerazione verso 10,657 e quindi convalidare il doppio minimo con primo target a 12,65 e poi 13,06, quindi 18,10 per/entro fine anno del 2020.
A parer nostro è il momento di comprare il titolo.
Strong Buy Long Term con stop loss di breve termine a 9,31 e di medio termine a 8,31.