Titoli azionari per il lungo termine: Generali

Assicurazioni Generali è tra i titoli azionari da tenere in alta considerazione per il lungo termine.

Allo stato attuale le quotazioni del titolo sono in linea con le valutazioni degli analisti, ma gli ottimi fondamentali danno una buona visione di lungo termine. Apprezzamento nel lungo termine supportato anche dalla situazione grafica di cui andremo a discutere nell’ultimo paragrafo.

Per approfondimenti sul titolo Assicurazioni Generali clicca qui.

I punti di forza

  • Considerando le piccole differenze tra le varie stime degli analisti, la visibilità del gruppo è buona.
  • Con un rapporto P/E a 10,3 per l’anno in corso e 10,23 per l’anno prossimo, i multipli di guadagno sono molto interessanti rispetto alla concorrenza.
  • L’azienda è una delle società con i migliori rendimenti e con elevate aspettative di dividendo.

I punti di debolezza

  • Con prospettive di crescita relativamente basse, il gruppo non è tra quelli con il più alto potenziale di crescita dei ricavi.
  • L’azienda sostiene i margini bassi.
  • Il gruppo rilascia solitamente i guadagni peggiori di quanto stimato.

Analisi grafica e previsionale sul titolo Assicurazioni Generali

Generali Assicurazioni (G.IT) ha chiuso la seduta del 12 luglio a quota 17,135€ in ribasso dello 0,41% rispetto alla seduta precedente.

Time frame giornaliero

Su questo time frame è in corso una proiezione rialzista che ha ormai raggiunto il suo III° obiettivo di prezzo in area 17,4362€. La spinta al rialzo, quindi, potrebbe esaurirsi a breve e lasciare libero il campo a un ritracciamento. Questa situazione grafica è in linea con quanto si ricava dal giudizio degli analisti che hanno un consenso medio Outperform, ma anche un prezzo obiettivo medio in linea con le quotazioni attuali.

Qualora il ritracciamento dovesse manifestarsi, discese fino al supporto in area 16,0466€ non comprometterebbero la struttura rialzista di Assicurazioni Generali. Anzi, la sua tenuta permetterebbe di andare a ricalcolare nuovi obiettivi rialzisti.

D’altra parte, come vedremo nella prossima sezione, l’impostazione di lungo periodo è fortemente rialzista.

Generali Assicurazioni: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.

Generali Assicurazioni: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.

Time frame mensile

L’impostazione di lungo periodo è rialzista e la chiusura di luglio potrebbe avere un ruolo fondamentale per capire cosa succederà nei prossimi mesi.

Come si vede dal grafico seguente, infatti, le quotazioni sono in contatto con una importantissima resistenza in area 17,1082€ (I° obiettivo di prezzo). Una chiusura mensile superiore a questo livello aprirebbe le porte a una continuazione del rialzo almeno fino in area 20,5€, con obiettivo in area 25,94€ (II° obiettivo di prezzo).

La struttura grafica sul time frame mensile, quindi, conferma Assicurazioni Generali come tra i titoli azionari da avere in portafoglio per il lungo periodo.

Generali Assicurazioni: proiezione rialzista in corso sul time frame mensile. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.

Generali Assicurazioni: proiezione rialzista in corso sul time frame mensile. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.