Le attuali quotazioni di Banco BPM lo rendono uno dei titoli azionari da vero affare. Come vedremo nel seguito, infatti, gli analisti vedono un titolo fortemente sottovalutato. Inoltre, questa volta, anche l’analisi grafica indica una tendenza rialzista in corso che potrebbe portare verso traguardi molto interessanti.
Per approfondimenti sul titolo e quotazioni end-of-day clicca qui.
Il giudizio degli analisti
Con un consenso medio Outperform, la sottovalutazione media del titolo è pari al 32%. Anche nello scenario più pessimistico il titolo risulta essere sottovalutato anche se solo dell’1%. Chiaramente nello scenario più ottimistico la sottovalutazione è ancora maggiore ed è pari al 63%.
Per gli analisti, quindi, Banco BPM è tutt’altro che da evitare. Tuttavia va notato come da inizio anno il prezzo obiettivo medio è passato da 2,6€ a 2,35€, con una diminuzione di circa il 10%.
Mean consensus | OUTPERFORM |
Number of Analysts | 11 |
Average target price | 2,35 € |
Last Close Price | 1,78 € |
Spread / Highest target | 63% |
Spread / Average Target | 32% |
Spread / Lowest Target | 0,95% |
I punti di forza
- I margini restituiti dall’azienda sono tra i più alti del listino di borsa. L’attività principale dell’azienda consente di ottenere grandi profitti.
- La sua bassa valutazione, con un rapporto P/E di 3,75 e 4,94 rispettivamente per l’esercizio in corso e per il 2020, rende il titolo piuttosto interessante per quanto riguarda i multipli di utile.
- Nell’ultimo anno, gli analisti che coprono il titolo hanno rivisto significativamente al rialzo le loro aspettative in termini di EPS.
- Il prezzo obiettivo medio fissato dagli analisti che coprono il titolo è superiore ai prezzi attuali e offre un enorme potenziale di apprezzamento.
I punti di debolezza
- Secondo le previsioni di Thomson-Reuters, le prospettive di crescita del fatturato dovrebbero essere molto basse per i prossimi esercizi finanziari.
- Le prospettive degli analisti che coprono il titolo non sono coerenti. Tali stime di vendita disperse confermano la scarsa visibilità dell’attività del gruppo.
- Le stime dei ricavi sono regolarmente riviste al ribasso per l’anno in corso e per i prossimi anni.
- Negli ultimi dodici mesi le aspettative di vendita sono state significativamente ridimensionate, il che significa che per l’esercizio in corso sono attesi volumi di vendita meno importanti rispetto al periodo precedente.
- Negli ultimi sette giorni, gli analisti hanno abbassato le loro aspettative di EPS per la società.
Titoli azionari da vero affare: analisi grafica e previsionale sul titolo Banco BPM
Banco BPM (BPM) ha chiuso la seduta del 27 giugno in rialzo del 1,26% a quota 1,8055€ rispetto alla seduta precedente.
Sul time frame giornaliero è in corso una proiezione rialzista che, dopo la seduta del 27 giugno, non ha più ostacoli lungo il cammino che porta verso il I° obiettivo di prezzo in area 1,92737€. Una chiusura giornaliera, poi, sopra questo valore aprirebbe le porte a una continuazione del rialzo verso il II° obiettivo di prezzo in area 2,2697€. La massima estensione del rialzo, invece, si trova in area 2,61€.
I ribassisti potrebbero riprendere il sopravvento con chiusure giornaliere inferiori a 1,71515€.

Banco BPM: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.