Snam è uno dei tipici titoli azionari da mantenere in portafoglio. Come vedremo, infatti, nel lungo periodo il titolo ha sempre dato ottimi soddisfazioni ai suoi azionisti. Il merito di questa ottima performance è da attribuire principalmente al lauto dividendo distribuito con regolarità ogni anno. Come si vede nella tabella relativa ai dati economici annuali il rendimento del dividendo è stato sempre superiore al 5% e questo ha garantito le ottime performance del titolo.
Da questo punto di vista, quindi, Snam è un titolo da mantenere in portafoglio per un rendimento annuo interessante. Inoltre il timing in ingresso può essere importante per migliorare la performance, ma non è cruciale.
Sommario dell’articolo
Dati economici annuali
Il giudizio degli analisti e il calcolo del fair value
Rendimento storico del titolo
Analisi tecnica e previsionale sul titolo Snam
Titoli azionari da mantenere in portafoglio: dati economici annuali
Actuals in M € | Estimates in M € | |||||
Fiscal Period December | 2016 | 2017 | 2018 | 2019 | 2020 | 2021 |
Sales | 2560 | 2533 | 2586 | 2660 | 2721 | 2795 |
EBITDA | 1987 | 2022 | 2095 | 2154 | 2201 | 2263 |
Operating profit (EBIT) | 1336 | 1363 | 1405 | 1446 | 1471 | 1503 |
Pre-Tax Profit (EBT) | 1189 | 1226 | 1301 | 1431 | 1458 | 1512 |
Net income | 861 | 897 | 960 | 1055 | 1077 | 1123 |
P/E ratio | 15,9 | 15,8 | 13,4 | 14,2 | 13,9 | 13,3 |
EPS ( € ) | 0,25 | 0,26 | 0,29 | 0,31 | 0,32 | 0,34 |
Dividend per Share ( € ) | 0,21 | 0,22 | 0,23 | 0,24 | 0,25 | 0,26 |
Yield | 5,37% | 5,39% | 6,02% | 5,40% | 5,62% | 5,87% |
Reference price ( € ) | 3.914 | 4.08 | 3.819 | 4.448 | 4.4480 | 4.448 |
Announcement Date | 03/07/2017 06:36am |
03/14/2018 06:33am |
02/19/2019 07:03am |
– | – | – |
Titoli azionari da mantenere in portafoglio: il giudizio degli analisti e il calcolo del fair value
Secondo il consenso medio degli analisti il titolo non è interessante visto il giudizio HOLD e un prezzo obiettivo medio di 4,29€. Il titolo, quindi, è sopravvalutato di circa il 4% rispetto alla chiusura del 18 aprile. L’aspetto più preoccupante, però, è che anche nel caso più ottimistico il margine di apprezzamento di Snam è limitato al 12%, mentre nel caso più pessimistico il titolo risulta essere sopravvalutato del 30% circa.
Mean consensus | HOLD |
Number of Analysts | 19 |
Average target price | 4,29 € |
Last Close Price | 4,45 € |
Spread / Highest target | 12% |
Spread / Average Target | -3,6% |
Spread / Lowest Target | -28% |
Lo scenario non cambia se si considera il fair value. In questo caso, infatti, bisogna confrontare una quotazione di 4,45€ con un fair value di 2,5€. In questo caso il titolo risulta essere sopravvalutato del 40% circa.
Titoli azionari da mantenere in portafoglio: rendimento storico del titolo
Come si vede dalla tabella seguente Snam negli ultimi cinque anni ha sempre dato, considerando il dividendo, un rendimento positivo ai suoi azionisti. Non solo, ha sempre battuto sia il settore di riferimento che il mercato italiano.
SRG | Industry | Market | |
---|---|---|---|
7 Day | -2.0% | -2.2% | 0.02% |
30 Day | -2.9% | -2.7% | 1.5% |
90 Day | 7.5% | 5.6% | 8.9% |
1 Year | 22.4%/15.4% | 5.1%/-0.2% | -4.7%/-7.9% |
3 Year | 23.8%/-14.9% | 27.7%/2.8% | 5.2%/-9.2% |
5 Year | 66.4%/4.7% | 20.2%/-12.4% | 10.7%/-34.3% |
Titoli azionari da mantenere in portafoglio: analisi tecnica e previsionale sul titolo Snam
Snam Rete Gas (SRG) ha chiuso la seduta del 18 aprile a quota 4,448€ in ribasso dello 0,07% rispetto alla seduta precedente.

Snam Rete Gas: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.
Clicca qui per leggere le definizioni utilizzate in questo articolo.