Di EXOR abbiamo sempre evidenziato la sua solidità e le sue ottime prospettive di crescita. Al momento, però, a meno del recupero di importanti livelli, EXOR rappresenta uno dei titoli azionari da cavalcare al ribasso.
Per leggere gli articoli precedenti sul titolo e altri approfondimenti clicca qui.
Il giudizio degli analisti su EXOR
Gli analisti che coprono Exor vedono un titolo sottovalutato e hanno un consenso medio Outperform. Nel caso del prezzo obiettivo medio titolo risulta essere sottovalutato del 15,7%. Nei casi estremi, invece, del 6,52% e del 33,2%.
Mean consensus | OUTPERFORM |
Number of Analysts | 6 |
Average target price | 69,50 € |
Last Close Price | 60,08 € |
Spread / Highest target | 33,2% |
Spread / Average Target | 15,7% |
Spread / Lowest Target | 6,52% |
Punti di forza e di debolezza del titolo EXOR
Punti di forza:
- La bassa valutazione, con un rapporto P/E pari a 6,93 e 7,51 rispettivamente per l’esercizio in corso e 2020, rende il titolo piuttosto interessante per quanto riguarda i multipli di utile.
- Da diversi mesi, gli analisti rivedono le loro stime di EPS approssimativamente verso l’alto.
- Nell’ultimo anno, gli analisti che coprono il titolo hanno rivisto significativamente al rialzo le loro aspettative in termini di EPS.
- Gli analisti che coprono questa società raccomandano soprattutto la sovraponderazione o l’acquisto di azioni.
Punti di debolezza
- Le stime di vendita per i prossimi esercizi fiscali variano da un analista all’altro. Ciò evidenzia chiaramente una mancanza di visibilità sull’attività futura dell’azienda.
- I risultati economici dell’azienda di solito non sono all’altezza delle aspettative.
- L’azienda paga agli azionisti un dividendo modesto o nullo. Per questo motivo, non si tratta di una società di rendimento.
Analisi grafica e previsionale
EXOR (EXO) ha chiuso la seduta di contrattazioni del 23 agosto a quota 58,88€ in ribasso del 2% rispetto alla seduta precedente.
Sul titolo, time frame giornaliero, è in corso una proiezione rialzista che dopo aver raggiunto il I° obiettivo di prezzo in area 60,539€ ha subito una bruttissima battuta di arresto. Come si vede dal grafico seguente, infatti, le quotazioni hanno chiuso per due sedute consecutive sotto area 60,539€, per cui ci sono elevate probabilità che si possa invertire al ribasso. Affinché questo scenario si possa materializzare è necessario che le quotazioni chiudano sotto area 57,7€-58,3€. Si capisce, quindi, come EXOR sia uno dei titoli azionari da cavalcare al ribasso qualora la discesa dovesse prendere forza.
Al rialzo, qualora dovessimo assistere a un recupero del I° obiettivo di prezzo, le quotazioni potrebbe andare a puntare area 64,154€ (II° obiettivo di prezzo).

EXOR: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.
Segnali operativi sul titolo EXOR
Su EXOR il sistema era long dalla chiusura del 19 agosto: segnale in corso LONG da 58,16€, prezzo di apertura della seduta del 20 agosto.
Rialzo potenziale alla chiusura del 23 agosto +1,24%
Alla chiusura del 23 agosto il sistema ha generato un segnale SHORT da eseguire in aperture del 26 agosto.