Data la forte crisi economica che attraversa la nostra penisola da oltre un ventennio gli italiani hanno viaggiato sempre meno ed hanno cambiato le loro abitudini. Sembra che negli ultimi due anni le cose stiano cambiando in meglio e la percentuale dei viaggiatori italiani è aumentata di circa il 20% .
Sono aumentate però le vacanze brevi fino a 3 notti a discapito di quelle più lunghe. Ci avviciniamo al Natale e solitamente in questo periodo molti, approfittando della tredicesima, prendono le ferie e vanno in vacanza.
Periodo di affari per chi opera quindi nel settore? Chi potrebbe fra le azioni quotate a Piazza Affari beneficiare di questa “ciclicità”? Sicuramente le società quotate a Borsa italiana che fanno parte del settore viaggi e tempo libero.
Titoli azionari che continueranno a scendere: I Grandi Viaggi
Il titolo (MIL:IGV) ha chiuso la giornata di contrattazione a 1,30.
Da inizio anno il minimo è stato a 1,25 ed il massimo a 2,10. La discesa è iniziata dai 6,479 dell’anno 2007 (-79,9%).
Di recente Banca Akros ha definito un prezzo obiettivo di fair value a 1,80 dal precedente 2,40. In base a queste stime il titolo sarebbe sottovalutato.
Comprare il titolo in un momento dove la società potrebbe beneficiare di un aumento del volume degli affari?
Dal punto di vista grafico la tendenza di breve, medio e lungo termine è ribassista e quindi al momento questa parabola potrebbe continuare.
I Grandi Viaggi è quindi a Piazza Affari fra i titoli azionari che continueranno a scendere.
Spieghiamo i motivi.
La rottura al ribasso del minimo dello scorso anno in area 1,564 ha aumentato le probabilità di raggiungere l’obiettivo ribassista a 0,931.
Fino a quando non si assisterà ad una chiusura mensile superiore a 1,665 l’obiettivo da raggiungere nei prossimi mesi rimane 0,931. Dai livelli attuali ci sono spazi per un potenziale ulteriore ribasso del 28,38%.
Il nostro consiglio operativo è quello di non comprare il titolo ma di attendere ulteriori ribassi.
Nello stesso settore viaggi e tempo libero di Borsa italiana invece abbiamo trovato una realtà interessante ed è FNM (MIL:FNM) che è un importante operatore nazionale nel settore delle ferrovie.
Titoli azionari che salgono
Il titolo ha chiuso la giornata di contrattazione odierna a 0,691. Il minimo annuale è stato a 0,461 ed il massimo a 0,691.
Le ultime raccomandazioni degli analisti risalgono al 31 ottobre 2017, Intermonte con un target a 1,00. La struttura del titolo è rialzista e l’obiettivo a 12 mesi sembra essere posto proprio verso area 1,00 con una salita potenziale del 40%.
Supporto di breve a 0,61 e punto di inversione di lungo termine a 0,51.
Segnale di trading: comprare/mantenere per gli obiettivi indicati.