Titoli azionari a sconto con ampio vantaggio competitivo: quali sono da comprare?
I titoli azionari migliori dove investire, senza alcun dubbio, sono quelli con un evidente vantaggio competitivo. Questo, nel linguaggio finanziario, va sotto il nome di “moat”, cioè “fossato”, e si chiama così proprio per l’evidenza dello strumento difensivo dei castelli medioevali. Esiste anche un ETF che investe solo in questa tipologia di azioni, e ne avevamo già parlato diffusamente di recente, in questo articolo. Ma anche all’interno di questa categoria, che poi ha reso popolare la strategia d’investimento di Warren Buffett, ci sono azioni migliori e peggiori. In questo momento, moltissime hanno perso valore, in scia alla sconsiderata ed esagerata caduta dei mercati, annichiliti dalla paura del coronavirus. E che sono stati colpevolmente lasciati in balia dei sistemi automatici. Come evidenziare quali siano i titoli azionari che presentino più possibilità di recupero degli altri? Abbiamo provato a farlo attraverso uno screening in tre fasi.
Le 3 fasi di screening
Il misuratore pratico del concetto di vantaggio competitivo è Morningstar, che ha popolarizzato questa strategia d’investimento. L’evidenza storica dice che la qualità da sola è un cattivo indicatore di sovraperformance. Se combinata con un filtro di valutazione decente, la valutazione del vantaggio competitivo di Morningstar si dimostra più che utile. Sulla base dei dati disponibili, le azioni con un rating di vantaggio competitivo che rientrano anche nella categoria a 4 o 5 stelle di Morningstar (cioè sono sottovalutate) meritano di essere oggetto di ulteriori analisi. Il primo screening è quindi questo.
Continuiamo. Riteniamo che i multipli di valutazione più utilizzati siano parecchio “difettosi”. Consideriamo il Future Growth Reliance (l’aspettativa di crescita futura) il miglior indicatore del sentiment che affronta le distorsioni contabili. Fornisce così un quadro reale di quali società ad ampio vantaggio competitivo sembrano essere valutate in modo attraente in termini storici. Vorremmo poter suggerire i nostri obiettivi di alta qualità quando le aspettative sono basse, perché è in quel momento che la sorpresa al rialzo ha la probabilità più alta. Poiché investire è un gioco di probabilità, tutto ciò che possiamo fare è cercare di avere le probabilità a nostro favore il più possibile. Questo è stato, quindi, il secondo screening.
Il terzo è un modello tecnologico di investimento che valuta la performance comparata al rischio ed alla valutazione. Questo modello si chiama PRVit. PRVit è un modello di selezione quantitativa dei titoli multifattoriale basato, come detto, su misure di Performance, Rischio e Valutazione.
Titoli azionari a sconto con ampio vantaggio competitivo: quali sono da comprare?
Sono 10 i titoli che posseggono un ampio vantaggio competitivo e che sono attualmente a sconto pur essendo titoli di gran qualità. In ordine decrescente sono Bank of America (NYSE:BAC), T. Rowe Price Group, Altria Group, Biogen, Caterpillar, U.S. Bancorp, JP Morgan Chase & Co., Philip Morris International, Bank of NY Mellon e Berkshire Hathaway. Titoli a grande capitalizzazione, con brand famosi e riconoscibili, attivi in diversi settori (anche se prevale quello bancario, non a caso), con business sostenibili ed entrate sicure. Titoli sottovalutati, ma di grande qualità e con ampio vantaggio competitivo.