TIM, balza l’utile nei primi tre mesi del 2020

TIM

In arrivo i risultati finanziari del gruppo TIM al 31 marzo 2020, approvati dal Consiglio di Amministrazione riunitosi sotto la presidenza di Salvatore Rossi. Si osserva un continuo miglioramento nella generazione di cassa e nella riduzione del debito per effetto sia della gestione ordinaria sia di quella straordinaria. Tali risultati derivano dalla progressiva realizzazione delle iniziative strategiche avviate nel 2019.

Da segnalare poi la razionalizzazione del portafoglio prodotti e la maggior disciplina nei processi commerciali. Tali azioni hanno portato ad una flessione dei ricavi nel breve termine, ma ad un importante incremento nella generazione di cassa pari a 923 milioni di euro (+285% su anno). La soddisfazione dei clienti è migliorata significativamente nel 2020.

Nel primo trimestre 2020 i ricavi da servizi di Gruppo TIM (MIL:TIT) sono diminuiti del 6,6% rispetto allo scorso anno a 3,7 miliardi di euro mentre quelli totali si sono attestati a 4,0 miliardi di euro. La flessione dell’8,4% deriva dalla riduzione dell’affluenza nei negozi durante il lockdown.

Il risultato netto si è attestato a 591 milioni di euro, con un balzo del 216% rispetto allo stesso periodo del 2019.

TIM: azioni intraprese durante il lockdown

Molte le iniziative messe in atto dalla Società durante l’emergenza sanitaria a favore di famiglie, imprese e Pubblica Amministrazione. TIM ha dimostrato il suo ruolo rilevante nell’accelerazione digitale del paese, grazie ad una robusta ed efficiente infrastruttura di telecomunicazioni.

Durante il lockdown TIM ha adottato misure di massima prudenza per tutelare la salute dei propri dipendenti e partner, assicurando al contempo la piena operatività e continuità nell’erogazione dei servizi. In particolare, ha aumentato la capacità e la copertura delle proprie reti anche a fronte dell’incremento di traffico registrato a causa del lockdown.

La chiusura dei negozi ha impattato sulle vendite di prodotti mentre il lockdown ha ridotto il traffico roaming da e verso l’estero. Si è registrata una flessione nel breve termine ma sono prevedibili impatti positivi nel medio-lungo termine, a seguito della forte accelerazione nell’adozione di servizi digitali e connettività.

Approfondimento sul titolo