TEST DEI CANALI RIALZISTI
Intervista a Gian Piero Turletti
Ancora una volta gli indici azionari paiono rispondere alle dinamiche del metodo Magic box. Può darci alcune indicazioni?
Avevo già sottolineato, nella precedente intervista, il rilievo delle cosiddette quadrature spazio/temporali.
Ora altri elementi rilevanti, secondo il metodo Magic box, vanno ad aggiungersi a quanto già evidenziato.
In base ai canoni del metodo, si sono andati costruendo alcuni canali rialzisti, sui principali indici azionari internazionali, in particolare un canale che possiamo definire di breve su tutti gli indici, ed un secondo canale, di medio, sullo S & P 500.
I movimenti di ieri hanno visto i prezzi, tranne per l’indice Dax, guarda caso, andare a testare proprio il bordo inferiore di tali canali di breve, con esattezza quasi millimetrica.
Infatti il minimo si è formato esattamente in corrispondenza del passaggio di tale fondamentale elemento supportivo.
Nel dettaglio, quale la situazione del Ftse mib?
L’indice è stato respinto, nelle giornate di martedì e mercoledì, dalla resistenza di medio indicata nella precedente intervista.
Quindi, nella giornata di ieri il minimo si è formato quasi millimetricamente a contatto con il bordo inferiore del canale rialzista.
Il trend rialzista, pertanto, si manterrà intatto solo a condizione che il bordo inferiore di tale canale, oggi intersecante area 22199, non venga rotto da almeno una chiusura giornaliera inferiore.
Il mantenimento del trend rialzista spingerebbe i corsi verso il secondo target rialzista, come indicato nella precedente intervista.
Quali indicazioni su Dax ed Eurostoxx?
Il Dax, come anticipato, a differenza degli altri indici, è stato interessato da uno spunto rialzista, che ha diretto l’indice verso la resistenza posta in area 10336.
Importante, oggi, la tenuta del supporto dinamico e bordo inferiore del canale rialzista, in area 10057.
Sull’Eurostoxx il minimo di ieri si è formato in corrispondenza del bordo inferiore del canale rialzista, e la chiusura in corrispondenza con il primo target rialzista a 3272.
Oggi il bordo inferiore del canale passa a 3253, mentre il 23 ottobre passerà a 3272, pertanto entro questa data vedremo se il bordo inferiore verrà ceduto o meno.
Il superamento del primo target rialzista a 3272 spingerebbe i corsi verso il secondo target, come indicato nella precedente intervista.
Veniamo, infine, all’indice Usa.
Quali prospettive?
Anche sullo S & P 500 il minimo di ieri si è formato in corrispondenza del passaggio del bordo inferiore del canale rialzista di breve, a sottolineare una volta di più, se ancora ve ne fosse bisogno, la rilevanza degli elementi delineati da Magic box.
Oggi tale supporto dinamico transita a 2023.
Più sotto troviamo il bordo inferiore del canale di medio, sempre delineato da Magic box, oggi intersecante area 1939.
Il superamento del primo target rialzista di breve a 2033 spingerebbe i corsi prima verso il secondo target di breve in area 2087, poi verso il primo target di medio in area 2175.