Tenerife come meta delle vacanze pasquali

ProiezionidiBorsa

Lo scorso week end si e’ concluso “El Carnaval a Santa Cruz” de Tenerife, la citta’ letteralmente collassata, presa d’assalto da canari e stranieri che hanno voluto divertisi e dimenticare mascherati, le difficolta’ di questa fine ciclo economico decennale.

La cosa bella anche di questa “temporada” del Carnaval 2019?

Tutto ha funzionato perfettamente, zero incidenti, zero attentati, zero casi di violenze sulle donne e infine un clima affidabile. Infatti zero gocce di pioggia  non hanno disturbato sfilate de attivita’, qualche nuvola, ma tantissimo sole per benedire le tantissime attivita’ organizzate nelle strade di Santa Cruz.

Il concerto di Juan Luis Guerra

Botto finale il concerto gratuito di Juan Luis Guerra: “Tras diez días de fiestas en la calle, el Carnaval 2019 acaba en Santa Cruz de Tenerife. En esta edición, el protagonista ha sido Juan Luis Guerra, que consiguió revolucionar la cuidad en su concierto. El rey de la bachata reunió a 400.000 personas, casi el doble de la población de la ciudad (204.856 habitantes) y el 44% de la población de la isla (904.713), según datos del Ayuntamiento. “ fonte antenna3.com

I segreti di Tenerife

Questo e’ uno dei segreti di Tenerife, la voglia di divertirsi, di aggregare, di unire 140 nazionalita’ in un clima ottimale sia a livello climatico sia a livello sociale e religioso. Pochi posti al mondo possono garantire nel 2019 questo! Una tranquillita’ e una sicurezza a costi ancora accessibili per turisti provenienti veramente da tutto il mondo.

Certo alcuni mercati storici segnano segni di stanchezza, si parla di un -20% dei turisti tedeschi, un calo a doppia cifra anche per gli italiani e i francesi; la cosa bella pero’ e’ che il saldo turistico finale e’ sempre in positivo ogni anno e immagino che l’immagine del concerto di Juan Luis Guerra sara’ un grande spot per il prossimo Carnevale del 2020!

Romerias de la semana Santa

Ora il Carnevale si sposta al Sud dell’isola tirando la volata alle “romerias de la semana Santa” (processioni di Pasqua) che inizieranno da meta’ aprile. Anche il miracolo religioso pasquale mantiene la sua attrattiva dal lato turistico. Finita alla fine di marzo la coda dei vari “Carnevali” in giro per l’isola, a meta’ aprile si apriranno le celebrazioni della Semana Santa (Pasqua). La Spagna e’ un Paese di grande tradizione cattolica ma con un presente molto laico, sembra che il PESOE di Pedro Sanchez vincera’ le prossime elezioni politiche, pero’ la devozione che si trova in Andalusia e in molte Comunidad spagnole durante la settimana pasquale e’ ancora fortissima e variopinta.

Cosa puo’ offrire Tenerife a Pasqua?

Bel tempo, tantissime attivita’ nelle spiagge e sulla montagna, giornate lunghe con l’ora legale in arrivo, con aperitivi e serate in discoteca con un solo giacchettino sulle spalle. Tantissimo divertimento poi grazie alla rodata industria delle escursioni dell’isola, dove si parla sempre piu’ italiano, con tantissimi connazionali che si sono trasferiti nell’ultimo quinquennio portando l’esperienza italiana per far divertire turisti da 140 Paesi.

Il mercato inglese, il piu’ importante per Tenerife come si sta comportando?

Occhi e orecchie puntate a Londra oggi, dove il Parlamento inglese votera’  sul Brexit. Ieri la May e Junker si sono incontrati a Bruxelles per l’ennesima volta e nelle prossime settimane il BREXIT dovra’ trovare un compromesso politico, difficile ancora dire quale…

I turisti inglesi continuano a preferire la Spagna e Tenerife, il sole, la tranquillita’, la sicurezza e la birra a buon mercato non si trovano in tanti posti oggi nel mondo, basta vedere la crisi venezuelana e i nuovi disordini algerini che danno il termometro della situazione in Nord Africa.

Altri articoli di Riccardo Barbuti