Con la primavera e le prime calde giornate, ecco che torniamo a combattere con alcuni nemici affatto sconosciuti. Stiamo parlando delle mosche e di tutti i “parenti” vicini e lontani, come mosconi e moscerini. Con l’innalzamento delle temperature, ecco che tornano ad essere sempre in allerta, pronte a invadere le nostre case e darci il tormento.
Una lotta spesso impari che cerchiamo di combattere con le apposite palette, classiche o elettriche, spray insetticidi e trappole. Tuttavia, dopo un apparente attimo di quiete, ecco che ci ritroviamo subito a sentire il classico ronzio di sottofondo con cui si annunciano. Lo stesso vale per i mosconi, che possono spesso ispirare un senso di disgusto e per i moscerini che ronzano intorno alla frutta, rendendola immangiabile.
La buona notizia è che un modo tutto naturale e atossico per tenere lontane mosche, mosconi e moscerini esiste.
Ecco cosa rende irresistibili le nostre case
Oltre alla variazione delle temperature, cos’è che rende le nostre case così “appetibili” per questi insetti? Saperlo può aiutarci efficacemente a combattere il problema o quantomeno a ridurlo.
Ovviamente, le zone di campagna sono ben più esposte. In particolar modo dove ci sono animali o allevamenti nei dintorni, è bene dosare il tempo di ricambio aria.
Attenzione, inoltre, a tenere in vista le buste dell’immondizia e in particolare i rifiuti umidi, dunque avanzi e resti di cibo. Lo stesso discorso vale per i piatti sporchi, da non lasciare troppo tempo nel lavandino. Tutti questi elementi rappresentano infatti un ricco bottino per mosche, mosconi e moscerini.
Badiamo, inoltre, allo stato della frutta che teniamo sul tavolo; tutto ciò che inizia ad ammaccarsi e marcire è per loro una pietanza “irresistibile”. Ad attirarli, poi, sarebbero i grandi ambienti caldi e umidi.
Tenere lontane mosche, mosconi e moscerini sarà un gioco da ragazzi grazie a questi tre ingredienti tutti naturali
Per tenere al sicuro i nostri ambienti, però, non servono chissà quali prodotti.
Tutto ciò che ci serve sono due ingredienti che potremmo già avere in dispensa e si tratta di limone, cannella e chiodi di garofano. Questi 3 prodotti naturali hanno un forte odore in grado di tenere lontani i nostri temuti insetti volanti.
Il procedimento per preparare un repellente profumatissimo ed efficace è il seguente:
tagliamo il limone a metà e cospargiamolo con una spolverata di cannella. A questo punto inseriamo dei chiodi di garofano nel limone e collochiamolo in qualche punto strategico della casa.
Ovviamente, non perdiamolo di vista, perché dopo qualche giorno sarà necessario cambiare il tutto per evitare di ritrovarci con la puzza di limone marcio.
In alternativa, possiamo togliere il primo strato al frutto e ridistribuire cannella e chiodi di garofano. Un ottimo metodo per tenere alla larga questi insetti invadenti e indesiderati.
Approfondimento