La notizia del giorno a Piazza Affari? La possibile fusione Fca Psa.
Piazza Affari
Intorno alle 16.20 Piazza Affari perdeva lo 0,66%. Lo spread, cioè il differenziale di rendimento tra Bund tedeschi e Btp italiani, continua la sua salita arrivando a 145,5 punti mentre ieri era a 143,6. In rialzo, per quanto minimale, anche il rendimento del titolo di stato a 10 anni, che tocca a 1,103% contro 1.096% di ieri.
Le Borse del Vecchio Continente
Non sembrano invece scuotersi molto le cose sulle altre piazze di scambio a livello europeo. In Francia il Cac40 di Parigi guadagnava lo 0,11% mentre il Dax di Francoforte perdeva lo 0,4%. Londra, invece riusciva a galleggiare poco sopra la parità con un asfittico 0,04% in territorio positivo. Continua comunque la tendenza rialzista sui mercati.
Wall Street
Nemmeno Wall Street, però, sembrava riuscire a tirarsi fuori dal pantano. Alla stessa ora, cioè alle 16,25 (ora italiana ) il mercato Usa girava in negativo. Infatti l’S&P 500 e il Nasdaq perdevano entrambi lo 0,14%. Il Dow, sempre in negativo, si limitava a -0,07%.
Le ultime raccomandazioni a Piazza Affari
Partendo da questa panoramica ecco i principali aggiornamenti sui titoli italiani. Come detto è Fca la superstar della giornata. Banca Akros la giudica buy con target price di 17,50 euro invece dei precedenti 14,70 euro. Buy anche da Fidentiis con t.p tra 20 e 22 euro. Invece Banca Imi valuta buy Fincantieri (1,38 euro) e Saipem con fair value di 5,90 euro. Da comprare anche Telecom Italia con obiettivo di 0,62 euro sulle voci di una possibile acquisizione di Open Fiber, previa un partner finanziario per concludere l’operazione. Per Mediobanca invece, Telecom vale un outperform a 0,76 euro. Outperform anche per Atlantia (ATL) con obiettivo di 25,80 euro, Enel con target di 6,70 euro e Mondadori (t.p 2,24 euro).
Le ultime raccomandazioni su Wall Street
Per Wall Street invece oggi ci sono titoli interessanti sotto la lente degli esperti. Il primo è FireEye Inc. giudicato neutral da Wedbush con un prezzo indicativo di $ 15. Difficile, invece, la situazione di Grubhub Inc. che ha dovuto subire numerosi downgrade. Non ultimo quello di Wedbush che ha deciso di declassarlo a Neutral e tagliare l’obiettivo a $ 30 dai precedenti $ 90. Bocciato anche da JMP Securities che lo ha declassato a Market Perform dal precedente rating Outperform. Neutral e non più buy anche per Goldman Sachs che ha tagliato anche il suo target di prezzo a $ 30 da $ 86.
La tendenza rialzista sui mercati per il momento non è in discussione
Siamo in un’area dove si potrebbe formare “una sacca di lateralità” prima di ulteriori rialzi. Quali sono i livelli da monitorare che manterranno i mercati al rialzo?
Chiusure giornaliere superiori a
S&P 500
3.000
Dax Future
12.823
Eurostoxx Future
3.592
Ftse Mib Future
22.410.
Al momento non si vedono pericoli.