Poche ore dopo la sofferta approvazione del Presupuesto del Estado ieri una pesantissima giornata per il PP e per il Premier Rajoy, la cui reputazione e’ stata messa in dubbio dai giudici stessi, della Audencia Nacional, che hanno messo in dubbio la sua testimonianza dell’estate scorsa nella pesantissima sentenza emessa ieri!
Il leader socialista Pedro Sanchez gia’ si e’ attivata con “il discusso” leader di Podemos Pablo Iglesias (che ha chiesto alla sua base una conferma proprio in questi giorni) per arrivare ad una nuova MOZIONE DI CENSURA dopo quella dell’anno scorso. Tutto dipendera’ da Albert Ribera, con il suo appoggio, il Governo di Mariano Rajoy non avra’ scampo.
Un vero “rollo patatero” spagnolo con la crisi catalana ancora caldissima e che mette veramente in dubbio la figura di Mariano Rajoy per il suo ruolo nel PP ai tempi di Aznar e per la sua possibita’ di essere il nuovo leader nelle prossime elezioni che potrebbero essere molto, molto vicine:
“Fuentes populares reclamaron “decisiones fuertes” para demostrar a la gente que “estamos en otra etapa”. Uno de los dirigentes consultados consideró imperioso elegir ya “un nuevo líder” para provocar “ilusión” y “esperanza” entre los votantes. Que Rajoy permanezca al frente del Gobierno pero que haya recambio en la Presidencia del partido. “ Fonte www.elmundo.es
Mariano Rajoy “un vero uomo solo al comando”, che dopo la sentenza di ieri e le critiche velate dei Giudici della Audiencia Nacional, sulla non conoscenza della “CAJA B” del PP (dove finivano le commissioni in nero pgate al PP), sembra aver perso veramente la sua immagine di leader pulito e immacolato.
Complimenti comunque ai giudici spagnoli che stanno facendo un ottimo lavoro sia nella crisi catalana sia per perseguire tutte le malefatte dei politici spagnoli degli ultimi 20 anni, sia nelle file del PP, sia del PSOE (Partito socialista) sia di Jordi Pujol di CDC, considerato il padre storico degli indipendentisti catalani, trovato con milioni di euro nelle banche di Andorra senza una valida giustificazione…
Tutta questa instabilita’ politica proveniente dalla Spagna e dal futuro Governo italiano quanto potra’ affettare i mercati finanziari europei in un momento di ciclo economico maturo?
Lo potremo vedere in una estate che si prospetta poco calda a livello climatico ma caldissima nelle paludate sale della politica europea e nelle sale trading.
Dott. Riccardo Barbuti
Alternativa Tenerife