Telecom (TIT.IT) ha chiuso la seduta del 9 novembre a 0,516€ in rialzo del 4,83%.
In questo articolo ci occuperemo sia di un interessante articolo pubblicato sul IlSole24Ore che dell’analisi sul time frame giornaliero e quello settimanale.
Telecom, nel piano-ombra lo smantellamento del gruppo, fonte IlSole24Ore.
Riassumiamo qui di seguito i punti principali di un articolo pubblicato da IlSole24ore in cui si cita un documento anonimo di cui il quotidiano è venuto in possesso.
“Gli eventi degli ultimi anni hanno di fatto minato, probabilmente irrimediabilmente, la capacità del Gruppo Tim di competere sul mercato come una unica impresa. Al fine di estrarre il massimo valore possibile e cercando di mettere in sicurezza alcuni asset strategici per il Sistema Paese, la soluzione potrebbe essere quella di fare un break-up del gruppo”, riporta il quotidiano economico sul suo sito web.
Le implicazioni delle precedenti informazioni potrebbero essere:
- «scorporo o scissione della rete e fusione con Open Fiber» in quanto «la creazione di due reti in fibra è un inutile spreco di risorse per il sistema paese»
- Telecom potrebbe essere configurata come una public company quotata ma con Golden power e soglia al diritto di voto in modo da non renderla scalabile»
- Inwit, da vendere «per la riduzione del debito».
- Per Sparkle si parla invece solo della «valutazione della possibile vendita a Cdp per la messa in sicurezza degli asset di comunicazione verso il Medio Oriente e per la riduzione del debito».
- Per Tim Brasil si prospettano due opzioni: o la «vendita totale dell’asset per ridurre il debito», oppure la «vendita di parte della partecipazione, mantenendo il controllo», «usando Tim Brasil come testa di ponte per l’internazionalizzazione di altre aziende italiane».
- Quel che resterebbe finirebbe in una «società retail fisso-mobile che potrebbe fondersi con possibili Partners (nazionali e/o internazionali) per la fornitura di servizi triple play (ormai sorpassati dal quadruple play, ndr) in competizione con Netflix, Sky, eccetera»
Analisi di Proiezionidiborsa sul time frame giornaliero
Sul time frame giornaliero si era già parlato in un articolo all’indomani della pubblicazione della trimestrale (Telecom lancia un profit warning!, leggi qui).
Oggi facciamo notare come la rottura di area 0,5271€ apra ampi spazi al ribasso. In particolare chiusure giornaliere inferiori a 0,508€ aprirebbero a discese più profonde in area 0,458€, prima, e 0,408€, poì.
Solo il recupero in chiusura di giornata di area 0,5271€ metterebbe in crisi lo scenario ribassista.

Telecom: proiezione ribassista in corso sui time frame giornaliero
Analisi di Proiezionidiborsa sul time frame settimanale
Sul time frame settimanale la proiezione in corso è saldamente ribassista e punta area 0,347€ (II° obiettivo di prezzo). Solo il recupero di area 0.6155€ in chiusura di settimana metterebbe in crisi lo scenario ribassista.

Telecom: proiezione ribassista in corso sul time frame settimanale.