Telecom: in attesa dei conti continua la fase di accumulazione. Saranno i conti a dare benzina al futuro rialzo?

ProiezionidiBorsa

Ormai da inizio Ottobre le quotazioni si “appoggiano” al supporto in area 0.75552 (I° obiettivo naturale). Questa fase di accumulazione potrebbe essere propedeutica a un’accelerazione rialzista che potrebbe spingere le quotazioni fino in area 0.855€.

Al ribasso, invece, la rottura del supporto aprirebbe le porte a una continuazione della discesa fino in area 0.622€.

News: Fonte IlSole24Ore

Prese di beneficio su Telecom Italia che perde terreno in Borsa dopo un report di Banca Akros che, in vista dei conti del terzo trimestre (in via di pubblicazione il prossimo 10 novembre), ha leggermente ridotto il prezzo obiettivo da 1,15 a 1,2 euro seppur confermando il giudizio “accumulate”. Anche se la casa d’affari si attende «una solida performance a livello commerciale», rileva che i conti potrebbero essere «meno impressionanti dei precedenti trimestri» con ricavi stabili anno su anno a 4,87 miliardi, un mol domestico adjusted in calo dell’1,7% a 1,835 miliardi e un debito netto più elevato di 1 miliardo e attorno 26 miliardi. Anche Mediobanca, che sul titolo ha rating outperform e target price a 1,34 euro, si è espressa oggi sulla trimestrale di Telecom Italia, da cui si aspetta invece un miglioramento degli indicatori chiave con ricavi domestici e mol impattati dagli una tantum. Il fatturato italiano, nel dettaglio, dovrebbe essere stabile mentre l’Ebitda domestico dovrebbe salire di una low single digit a 1,84 miliardi a fronte di un debito netto di 26 miliardi. «Ci piace questa storia di ristrutturazione e riconosciamo grandi capacità a Genish e al suo ambizioso programma DigiTim, focalizzato sulla customer experience, sulla digitalizzazione e sulla convergenza, – osservano da Piazzetta Cuccia – Usando il metodo della somma delle parti il business italiano gira al 30% di sconto rispetto ai competitor: un gap che non ha molto senso e anche a 1,1 euro per azione, cioè il 40% in più rispetto ad oggi, l’azione sarebbe a sconto del 15% sui peers».