Tasse da pagare, giorni frenetici per tutti

Tasse da pagare

Un weekend di lavoro per commercialisti e italiani a fare i conti nella propria tasca per le tasse da pagare. Il 2 dicembre chi ha aderito alla rottamazione-ter e al saldo e stralcio delle cartelle ha tempo per pagare la rata. Sono 1,8 milioni di contribuenti che hanno approfittato di questa opportunità fiscale concessa per saldare i debiti pregressi. 11,4 milioni cartelle sono per la ‘rottamazione-ter‘ mentre 4,2 milioni sono riferite al saldo e stralcio.

385mila contribuenti pagheranno la prima rata “saldo-stralcio”, 267mila per chi si era dimenticato della rottamazione-ter.

Inoltre ci sono 1 milione 170 mila contribuenti aderenti alla ‘rottamazione-ter’ entro il 30 aprile. Anche chi ha pagato la prima rata a luglio, entro il 2 dicembre passerà alla seconda rata.

Scadenza 2 dicembre ma…

Non bisogna prendere sotto gamba la scadenza perché il rischio è di mandare all’aria tutto il piano dei pagamenti e perdere il beneficio rateale con l’agenzia della riscossione che riprenderà tutte le azioni di recupero. C’è comunque una tolleranza: 5 giorni.

Il saldo e stralcio è la vera novità fiscale per molti. L’agevolazione prevista per vecchi pagamenti non effettuati prevede il pagamento nella misura che varia dal 16 al 35% dell’importo dovuto, già scontato di sanzioni e interessi in base al reddito.  La ‘rottamazione-ter’ prevede invece l’annullamento esclusivamente delle sanzioni e degli interessi di mora.

Cosa sta facendo il Governo

Le tasse da pagare è uno dei temi che alimenta le divisioni in seno alla maggioranza di Governo, In vista della Legge di Bilancio c’è chi vuole misure più stringenti. Dalle ultime notizie dai Palazzi romani è stata cancellata la stretta per omesse ritenute e omesso versamento dell’ Iva.

Una buona notizia potrebbe venire per chi non paga tasse locali e si ravvede. Nella commissione finanze è stato approvato un emendamento che istituisce il ravvedimento operoso  con sanzioni ultra ridotte. Sembra non esserci più l’idea di fare il pignoramento dei conti dei cittadini che non pagavano le tasse.

Approfondimento

Tasse da pagare e tassazioni sul Capital gain