Target e setup di medio lungo sull’Indice S&P 500

ProiezionidiBorsa

A cura di Gian Piero Turletti,

autore di Magic Box in 7 passi e di  PLT

Questo articolo rappresenta, per certi versi, la prosecuzione di quello di ieri, dedicato ad analisi grafica e ciclica dello S & P 500.

Come dicevo, la prosecuzione del rialzo passa dalla conferma del superamento del massimi di giugno, ma quale sarebbe il target di questa nuova gamba rialzista, e quando potrebbe essere raggiunto?

Ancora una volta, la risposta proviene da Magic box, che consente di tracciare i seguenti riferimenti sul grafico dell’indice:

Nelle ellissi cerchiate di blu viene indicato un target di possibile massima estensione rialzista, in area 3600.

La retta obliqua rossa rappresenta un supporto dinamico, la cui tenuta è condizione del proseguimento del trend in corso.

Non è detto che questo target di 3600 venga raggiunto, in quanto esistono target inferiori ma, per non complicare troppo il grafico, mi sono limitato a segnalare questo obiettivo, che peraltro è desumibile anche da altre tecniche.

Il target potrebbe essere raggiunto entro il primo setup, indicato dalla retta verticale nera, cioè entro ottobre 2018.

Tale prospettiva temporale risulta compatibile con una successiva fase ciclica ribassista, in ottica di lungo.

Viceversa, un rallentamento nella fase ascendente potrebbe far ritardare il raggiungimento del target sino al setup, indicato dalla retta verticale rossa, quindi entro luglio 2019. Ma tale seconda ipotesi rappresenterebbe, probabilmente, una dinamica di anomalia ciclica da quarto sottociclo.

Assisteremmo ad una possibile troncatura ciclica rialzista, ed il quarto sottociclo non ci sarebbe, trasformandosi nel primo sottociclo di un nuovo ciclo, che quindi inizierebbe sul minimo che andrebbe a formarsi tra la fine del terzo e l’inizio del quarto.

E’ già successo nel precedente ciclo, come possiamo agevolmente comprendere dal seguente grafico: