Tra i tanti motivi per comprare Credito Valtellinese ricordiamo innanzitutto quanto scritto circa un mese fa (Titolo bancario sottovalutato da comprare) e prendiamo anche nota del fatto che da quel giorno il titolo ha guadagnato circa il 25%. Non male per un titolo che ha perso negli ultimi 10 anni il 99,’2%, ma pur sempre un rimbalzo infinitesimo se si pensa che dai massimi storici del titolo, che sono stati in area 10€, il titolo ha perso il 99,4%.
Tuttavia seppur un rimbalzo non fa mercato toro, qualche segnale positivi s’intravede. In questo articolo tra i tanti motivi per comprare Credito Valtellinese ci concentriamo sulle prospettive di crescita degli utili e del fatturato, e su chi realmente possiede il titolo.
Per approfondimenti sul titolo Credito Valtellinese per leggere gli articolo precedenti clicca qui.
Le prospettive di crescita di Credito Valtellinese
Nel grafico seguente sono mostrate le prospettive di crescita per gli utili e per il fatturato di Credito Valtellinese, il settore di riferimento e il mercato italiano. Come si può vedere il titolo dovrebbe fare meglio con chiunque lo si confronti. Chiaramente aspettative del genere danno forza al titolo e sostengono la sua tendenza rialzista.
Chi possiede il capitale della banca?
Per cercare di comprendere se un titolo può rappresentare una buona opportunità di investimento è cosa utile andare a guardare la sua compagine societaria.
Dai dati a disposizione gli investitori istituzionali detengono oltre il 40%. Questa dato dovrebbe dare fiducia nel titolo visto che gli investitori istituzionali tendono a essere prudenti. Tuttavia non è garanzia di successo visto che tutti possono sbagliare.
È anche interessante notare che circa il 5% del capitale sociale è detenuto da alcuni hedge funds. La presenza di questo tipo di investitori dovrebbe garantire brio al titolo e, quindi, anche un trading di tipo intraday.
Analisi grafica e previsionale sul titolo Credito Valtellinese
Credito Valtellinese (CVAL) ha chiuso la seduta del 13 settembre a quota 0,0682€ in rialzo del 4,28% rispetto alla seduta precedente.
Sul titolo, time frame giornaliero, è in corso una proiezione rialzista che con la seduta del 13 settembre ha rotto in chiusura di seduta l’importante resistenza in area 0,06761€ (II° obiettivo di prezzo). Se confermato nelle prossime sedute, questo break rialzista potrebbe preludere a un ultimo allungo verso il III° obiettivo di prezzo in area 0,07549€ (massima estensione del rialzo in corso). Su questo livello, quindi, potremmo assistere a un ritracciamento delle quotazioni.

Credito Valtellinese: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.